
Home Genius Loci dove abita il genio Orto Botanico di Tor Vergata
L’Orto Botanico, afferente al Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata è un Centro di Ricerca, un Centro di Didattica e di Divulgazione della botanica e della cultura ambientale. Il suo scopo è quello di costituire una banca del Genmoplasma per le specie vegetali Italiane, Europee e Mondiali. Dal 2005 è in corso un progetto dedicato alla conservazione del germoplasma di piante autoctone agroalimentari della campagna romana. Dal 2007 la Regione Lazio finanzia il progetto PRAL per la caratterizzazione di ecotipi di leguminose di particolare interesse della Regione Lazio. Nel 2008 vengono realizzate le tre serre attrezzate per le esigenze relative alla conservazione del germoplasma. Nel 2015 vengono piantate 150 specie diverse di querce che costituiscono il primo nucleo di quella che ambisce a diventare la più grande collezione di specie del genere Quercus esistenti.
La visita all’orto permette di comprendere il funzionamento, le specie custodite e i progetti futuri.
Il programma potrebbe subire variazioni
2 visite guidate: ore 17:00 – ore 18:00
Per il tour è obbligatorio l’uso della mascherina.
Visita ore 17:00: prenotazione obbligatoria su Eventbrite
Visita ore 18:00: prenotazione obbligatoria su Eventbrite
Accessibilità per disabili: SI
Associazione Open City Roma
Una festa della scienza, dei suoi luoghi e dei suoi protagonisti.