
GRATUITOONLINE
Pagine afroamericane
Dal Teatro di Roma letture ad alta voce per il Black History Month, lavoro finale del laboratorio condotto da Simonetta Graziano
25.02.2021 ─
26.02.2021
26.02.2021
Home Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione Pagine afroamericane
Dal Teatro di Roma letture ad alta voce per il Black History Month, lavoro finale del laboratorio condotto da Simonetta Graziano
Il Teatro di Roma, in occasione del mese di febbraio dedicato al Black History Month, ha realizzato con il supporto dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia il laboratorio Pagine afroamericane – letture ad alta voce per il BLACK HISTORY MONTH rivolto a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 25 anni.
Nel corso dell’intero mese, il gruppo di partecipanti, guidato da Simonetta Graziano, attrice-formatrice del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, ha lavorato sullo studio e la lettura ad alta voce del libro Se la strada potesse parlare di James Baldwin (ed. Fandango).
Un romanzo potente, frutto di una penna capace di spaziare tra narrativa, saggistica e teatro, da sempre impegnata sul fronte dei diritti civili, ostinatamente pacificista di fronte alla violenza. Il testo si è rivelato particolarmente adatto per un lavoro con ragazzi giovani, che hanno potuto riconoscere in questo autore non soltanto un esponente di punta della letteratura afroamericana, ma anche un narratore eccellente delle battaglie del nostro tempo. Dal romanzo, inoltre, è stato tratto l’omonimo film di Barry Jenkins, regista premio Oscar per Moonlight.
Dal palco del Teatro Argentina e negli spazi del Teatro India i ragazzi hanno concluso il percorso leggendo alcune delle pagine più significative del libro di Baldwin che restituiscono uno spaccato della cultura e della storia afroamericana, le letture sono trasmesse in due video puntate il 25 e il 26 febbraio.
Il programma potrebbe subire variazioni
Online alle 13 sui canali social del Teatro di Roma e dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia
Web: www.teatrodiroma.net
Teatro di Roma
Palinsesto digitale del Teatro di Roma