
GRATUITO
Palazzo Bosconegro
Presentazione del libro di marco Debenedetti. Interviene l'autore con Valeria Della Valle e Massimiliano Malavasi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Home Biblioteche di Roma Palazzo Bosconegro
Presentazione del libro di marco Debenedetti. Interviene l'autore con Valeria Della Valle e Massimiliano Malavasi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Interviene l’autore con Valeria Della Valle e Massimiliano Malavasi
Tra le stanze di Palazzo Bosconegro si muove la famiglia Dosso: Paolo, astuto e avido avvocato, l’ambiziosa moglie Virginia, i tre figli per cui il futuro è stato progettato dai genitori in ogni minimo dettaglio.
Ma le vicende della vita, si sa, prendono pieghe inaspettate: gli amori, la politica, gli affari, gli intrighi riempiono le pagine di un romanzo che è affresco di una famiglia, di una società, di un’Italia che nella seconda metà del Novecento cambia fisionomia ma forse, in fondo, resta sempre uguale. Proprio come i quadri appesi alle pareti del Palazzo.
Marco Debenedetti è nato a Londra nel 1974, vive a Roma dove lavora come documentarista alla Camera dei Deputati. Ha insegnato Lettere presso le Università di Bari e per Stranieri di Perugia. Nel 2008 ha pubblicato una monografia su Alfredo Oriani (Premio Giusti Opera prima) e curato numerosi volumi di critica letteraria, occupandosi di Renato Serra, Sandro Penna, Giuseppe Mazzini, Francesco Biamonti e Giacomo Debenedetti (di cui ha edito un libro per la MUP nel 2009). Collabora con “Nuovi Argomenti”.
Il programma potrebbe subire variazioni
Biblioteche di Roma
Appuntamenti letterari, presentazione di libri, laboratori per i più piccoli. Il programma delle Biblioteche di Roma
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.