Pasolini pittore. Visita alla mostra
GRATUITO

Pasolini pittore. Visita alla mostra

Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta

Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024

21.01.2023 ORE 15:00 Galleria d'Arte Moderna
Via Francesco Crispi, 24
Municipio I

Visita alla mostra Pasolini pittore, ampia rassegna che, a cento anni della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-1975), ne esplora la produzione grafica e pittorica in dialogo con la storia dell’arte del Novecento.

Attraverso le sezioni tematiche della mostra e le circa duecento opere esposte – per la maggior parte provenienti dal Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux di Firenze e dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa – i visitatori percorrono l’intero arco della vita di Pasolini, dalle prime prove grafiche giovanili fino alle opere della maturità, approfondendo i temi cardine della ricerca artistica pasoliniana: il ritratto e l’autoritratto, il paesaggio, il nudo, le tante raffigurazioni di familiari e amici, tra cui Ninetto Davoli, Maria Callas, Laura Betti, Andrea Zanzotto e Roberto Longhi.

Nella sezione Il Novecento di Pasolini il confronto con i capolavori della collezione della Galleria d’Arte Moderna illustra il fecondo rapporto di Pasolini con la storia dell’arte, iniziato durante gli studi universitari e gli anni della rivista Il setaccio e sempre coltivato, anche grazie ai numerosi contatti con gli artisti contemporanei.

Il Pasolini pittore risuona così in modo suggestivo con il Pasolini scrittore, poeta, regista e intellettuale, completandone e illuminandone in modo nuovo il percorso biografico e il pensiero.


Il programma potrebbe subire variazioni
...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Attività gratuita riservata ai possessori della MIC card
Prenotazione obbligatoria
allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Massimo 15 partecipanti

CONSULTARE SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la visita al museo

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)

A cura di

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Nell'ambito di

aMICi 2021 – 2024
GRATUITO

aMICi 2021 - 2024

01.10.2021 ─
31.12.2024

Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici