GRATUITOSTREAMING

Petrolio

Emanuele Trevi racconta l'opera incompiuta di Pasolini

Nell'ambito di Alfabeto Pasolini


Informazioni

All’interno della rassegna “Alfabeto Pasolini” ciclo di incontri affidati a scrittori ed esperti per attraversare l’immaginario pasoliniano, il cui filo conduttore è una serie di parole chiave, una sorta di alfabeto che tenta di raccontare la complessità dell’attività letteraria, teatrale e cinematografica di Pasolini abbracciando i molteplici aspetti della sua opera e della sua biografia.

Emanuele Trevi racconta “Alfabeto Pasolini. Petrolio”
Petrolio, il grande romanzo in forma di frammento al quale Pasolini lavorò a partire dal 1972 fino alla sua morte, nonostante la sua incompiutezza, è il punto più alto dell’avventura creativa dello scrittore, il suo testo più ricco di futuro. La storia di Carlo Valletti, ingegnere specializzato in ricerche petrolifere, e del suo “doppio” erotico e notturno è il più avvincente affresco della società italiana nel momento del suo irreversibile ingresso nella modernità.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali in collaborazione con l’Associazione Culturale Doppiozero.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

VIDEO

GALLERIA