
Home Piante e animali Piante e animali
In programma per la giornata di apertura dell’evento dedicato a piante e animali:
laboratorio “Gli alberi, gli xilofagi e i loro predatori” (4 turni da un’ora ciascuno; ore 10, 12 ,15 e 16).
Tutti i laboratori sono svolti da esperti naturalisti ed educatori ambientali e sono rivolti a famiglie, adulti e bambini dai 7 ai 12 anni. Lo spazio e i materiali esposti sono messi a disposizione dei partecipanti e possono essere utilizzati per le attività secondo i nuovi standard di sicurezza previsti per evitare la diffusione del covid-19. Massimo 10 partecipanti.
Visita alla mostra “Un mondo a sei zampe”, con collezioni entomologiche e reperti naturalistici, guidata da un esperto nasturalista (4 turni da un’ora ciascuno; ore 10, 12, 15 e 16).
La mostra è aperta a tutti (famiglie, adulti e bambini). Massimo 10 partecipanti a turno.
Seminario di approfondimento “Gli insetti e le piante” dalle ore 18 alle ore 19:30 con il Dott. Umberto Pessolano (Direttore del Museo del Fiume di Nazzano). Massimo 15 partecipanti. Grazie a un racconto che passa di mano in mano tra scatole entomologiche e fogli di Erbario si potranno scoprire alcuni dei più significativi e curiosi passaggi coevolutivi tra questi due mondi: gli insetti, gli animali più diversificati e numerosi, e le piante, i vegetali più complessi e vistosi.
Il programma potrebbe subire variazioni
Laboratori e visite alla mostra dalle ore 10. Seminario ore 18.30.
gratuito con prenotazione obbligatoria su www.faunaurbis.it – email faunaurbis@libero.it. Le attività seguono tutti i protocolli di sicurezza secondo la normativa vigente per l’emergenza Covid-19.
SOC. COOP. FAUNA URBIS