Pic Nic Trick
GRATUITO

Pic Nic Trick

Laboratori e azione urbana

Nell'ambito di A/Roma di Comunità

08.06.2025 ORE 10:30 Villa Bonelli
Via Camillo Montalcini, 1
Municipio XI

Ore 10.30 -13.30 giochi inclusivi e laboratori interattivi a cura di Io se posso Komunico, aps che si occupa di creare e diffondere strumenti di comunicazione efficace e integrata. Si giocherà insieme con grandi giochi comunitari ( doble, gioco dell’oca..), si ascolteranno storie e si potrà partecipare al laboratorio di Lingua dei Segni italiana aperto a tutte e tutti, per imparare a comunicare col corpo e con le mani. Si imparerà il ritornello di una famosa canzone per prepararci tutti al flash mob cantato finale.
Ore 13.00 -17.00 picnic comunitario : un allestimento di tovaglie e cestini aspetterà i partecipanti che potranno portare il proprio cibo o rifornirsi al punto ristoro interno alla villa.
Durante il picnic, ed anche prima, dalle ore 12,30 alle 17.00 si potrà partecipare al laboratorio musicale a cura dell’Orchestra Improvvisata APS, un centro di ricerca educativa che utilizza il metodo d’improvvisazione musicale “Ritmo con Segni” ideato nel 2006 da Santiago Vazquez, musicista, direttore e produttore argentino, per comporre musica in tempo reale. Nel “Ritmo con Segni” l’improvvisazione musicale viene guidata da un conduttore che ha il compito di organizzare il flusso delle idee sonore, dei contributi musicali dei partecipanti. In questo modo l’improvvisazione assume la forma di una composizione musicale collettiva, creata totalmente sul momento, in grado di assumere le sembianze musicali dei partecipanti, vincolata non tanto ad un genere, ad uno stile, quanto all’interazione fra i contributi di chi sta suonando, mediati e organizzati dal conduttore. Il punto di partenza è che chiunque è invitato a partecipare all’improvvisazione. Il dialogo sonoro che si genera per mezzo del “Ritmo con Segni” è infatti aperto a qualsiasi strumento musicale e a persone con qualsiasi competenza musicale.
Ore 15.00-19.00 Laboratorio creativo “Viaggio dell’immaginario”, a cura di Art Ludik per bambine e bambini da 2 anni in su’: ogni incontro un viaggio, 4 paesi da esplorare insieme attraverso i colori, la musica, il corpo per muoverci da un luogo all’altro alla ricerca della ricchezza della diversità di altri paesi. Nel laboratorio misureremo il mondo partendo da noi e aprendoci al viaggiare come metafora di conoscenza e di relazione, evoluzione e partecipazione.
Con Io Se posso Komunico Aps, Art Ludik Aps, Orchestra Improvvisata APS.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

gratuito

A cura di

Disambigua APS

Nell'ambito di

A/Roma di Comunità
GRATUITO

A/Roma di Comunità

07.06.2025 ─
20.12.2025
Municipio XI

Un progetto che intreccia rigenerazione urbana e attivazione sociale attraverso azioni partecipative legate all’arte, alla cucina e alla convivialità