Piccolo Cinema Puccini | Momenti della vita di Puccini

Piccolo Cinema Puccini | Momenti della vita di Puccini

Proiezione de "Un giorno con Puccini" e "Puccini e la fanciulla" nell'ambito della rassegna filmica  dedicata a Giacomo Puccini e a cura di Giuliano Danieli

Nell'ambito di CARACALLA FESTIVAL 2024

27.06.2024 ORE 21:00 Teatro dell'Opera - Caracalla
Viale delle Terme di Caracalla
Municipio I

Due film sulla vita del compositore: Puccini e la fanciulla di Paolo Benvenuti (2008), che esplora il complesso rapporto fra il compositore, il suo laboratorio creativo e l’universo femminile, e il raro filmato d’epoca Un giorno con Puccini (1918 circa), restaurato e reso disponibile dalla Cineteca di Bologna, e accompagnato da una colonna sonora inedita commissionata per quest’occasione a Vincenzo Ramaglia.

Tutte le serate iniziano alle ore 21.00 e sono arricchite da brevi introduzioni a cura di tre studiosi del Centro Studi Giacomo Puccini di Lucca: Gabriella Biagi Ravenni, Emanuele Senici e Andrea Balestri. L’ingresso del pubblico si trova in via Antoniniana, 14.

UN GIORNO CON PUCCINI
ITA, (10′), COPIA RESTAURATA E RESA DISPONIBILE DALLA CINETECA DI BOLOGNA
COLONNA SONORA DI VINCENZO RAMAGLIA NUOVA COMMISSIONE

PUCCINI E LA FANCIULLA
ITA, 2008 (84′) REGIA DI PAOLO BENVENUTI

CON LA PARTECIPAZIONE DEL CENTRO STUDI GIACOMO PUCCINI DI LUCCA

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Biglietti (posto unico 10 euro) in vendita:

– al Teatro Costanzi secondo gli orari di apertura

– sul sito alle pagine: Momenti della Vita di Puccini, 27 giugnoMadama Butterfly, tre riletture, 1° luglioTosca a ridosso delle due grandi guerre, 4 luglio.

– la sera della proiezione, a partire dalle ore 19.30, presso la biglietteria di via Antoniniana, 14.

A cura di

Teatro dell’Opera di Roma

Nell'ambito di

CARACALLA FESTIVAL 2024

CARACALLA FESTIVAL 2024

03.06.2024 ─
10.08.2024
Teatro dell'Opera - Caracalla
Viale delle Terme di Caracalla
Municipio I

Il cartellone estivo dell’Opera di Roma: 60 serate tra opera, balletto, concerti, teatro, circo e cinema