
Planetario: appuntamenti di luglio 2024
Programma degli spettacoli del Planetario del mese di luglio 2024
Il Planetario è chiuso temporaneamente al pubblico per lavori fino al 12 settembre compreso.
Programma degli spettacoli del Planetario del mese di luglio 2024
Il Planetario è chiuso temporaneamente al pubblico per lavori fino al 12 settembre compreso.
Dal 1° al 31 luglio ecco la programmazione del Planetario.
2/7 martedì
18:00 – “Space Opera”
19:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
21:30 – “Ritorno alle stelle”
3/7 mercoledì
18:00 – “Ritorno alle stelle”
19:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
21:30 – “Una dorata cupola di stelle”
4/7 giovedì
18:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
19:00 – “Una dorata cupola di stelle”
21:30 – “Crociera nel cosmo: il ritorno dell’asteroide Romaplanetario”
5/7 venerdì
18:00 – “Vita da stella – con il Dottor Stellarium”
19:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
21:30 – “Ritorno alle stelle”
6/7 sabato
18:00 – “Accade tra le stelle – con il Dottor Stellarium”
19:00 – “La notte stellata”
21:30 – “Una dorata cupola di stelle”
7/7 domenica
18:00 – “Girotondo tra i pianeti”
19:00 – “Ritorno alle stelle”
21:30 – “La notte stellata”
9/7 martedì
18:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
19:00 – “Una dorata cupola di stelle”
21:30 – “Ritorno alle stelle”
10/7 mercoledì
18:00 – “Vita da stella – con il Dottor Stellarium”
19:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
21:30 – “Ritorno alle stelle”
11/7 giovedì
18:00 – “Space Opera”
19:00 – “Una dorata cupola di stelle”
21:30 – “Ecologia cosmica: figli delle stelle, custodi della Terra”
12/7 venerdì
18:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
19:00 – “Ecologia cosmica: figli delle stelle, custodi della Terra”
21:30 – “Una dorata cupola di stelle”
13/7 sabato
18:00 – “Girotondo tra i pianeti”
19:00 – “Una dorata cupola di stelle”
21:30 – “La notte stellata”
14/7 domenica
18:00 – “Girotondo tra i pianeti”
19:00 – “Ritorno alle stelle”
21:30 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
16/7 martedì
18:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
19:00 – “Una dorata cupola di stelle”
21:30 – “Ritorno alle stelle”
17/7 mercoledì
18:00 – “Space Opera”
19:00 – “Ritorno alle stelle”
21:30 – “La notte stellata”
18/7 giovedì
18:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
19:00 – “Ritorno alle stelle”
21:30 – “Una dorata cupola di stelle”
19/7 venerdì
18:00 – “Ritorno alle stelle”
19:00 – “Una dorata cupola di stelle”
21:30 – “Ecologia cosmica: figli delle stelle, custodi della Terra”
20/7 sabato
18:00 – “Girotondo tra i pianeti”
19:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
21:30 – “La notte stellata”
21/7 domenica
18:00 – “Girotondo tra i pianeti”
19:00 – “Ecologia cosmica: figli delle stelle, custodi della Terra”
21:30 – “Le meccaniche celesti: I segreti dell’antico proiettore Zeiss Mark II”
23/7 martedì
18:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
19:00 – “La notte stellata”
21:30 – “Ritorno alle stelle”
24/7 mercoledì
18:00 – “Space Opera”
19:00 – “Ecologia cosmica: figli delle stelle, custodi della Terra”
21:30 – “Ritorno alle stelle”
25/7 giovedì
18:00 – “Ritorno alle stelle”
19:00 – “Una dorata cupola di stelle”
21:30 – “Ecologia cosmica: figli delle stelle, custodi della Terra”
26/7 venerdì
18:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
19:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
21:30 – “Ritorno alle stelle”
27/7 sabato
18:00 – “Girotondo tra i pianeti”
19:00 – “Ecologia cosmica: figli delle stelle, custodi della Terra”
21:30 – “Ritorno alle stelle”
28/7 domenica
18:00 – “Girotondo tra i pianeti”
19:00 – “Ritorno alle stelle”
21:30 – “La notte stellata”
30/7 martedì
18:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
19:00 – “Space Opera”
21:30 – “Una dorata cupola di stelle”
31/7 mercoledì
18:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
19:00 – “La notte stellata”
21:30 – “Ritorno alle stelle”
Il programma potrebbe subire variazioni
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nei giorni infrasettimanali e non festivi è possibile acquistare i biglietti direttamente al Planetario per il giorno stesso, salvo esaurimento posti.
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.