PLEASE, HOLD ME è una performance-installazione partecipativa che mette la danza nelle mani del pubblico. È un assolo a due: un performer e uno spettatore attivo sono collegati senza contatto diretto. La creazione esplora il concetto di “supporto” su più livelli. Il pubblico sperimenta in prima persona le condizioni di “sostegno” e sceglie se essere un peso inamovibile o un supporto per la performance.
Con Please, hold me il coreografo Nunzio Impellizzeri vuole sottolineare l’importanza delle arti e rinnova la percezione pubblica della danza in un momento in cui la cultura è stata limitata in tutto il mondo.
Nunzio Impellizzeri è un coreografo conosciuto per la sua inconfondibile impronta artistica, l’azione dinamica e il suo immaginario visivo. Il suo lavoro è fortemente fisico, passionale e contraddistinto da un uso innovativo dello spazio. Il percorso artistico di Nunzio con le arti figurative riveste un ruolo significativo nelle sue creazioni: gli studi in storia dell’arte, del disegno dal vero, della scultura e del costume influenzano notevolmente il suo modo di lavorare. Fonda la Nunzio Impellizzeri Dance Company a Zurigo nel 2014.
Ideazione e coreografia Nunzio Impellizzeri
Outside e assistente di produzione Irene Andreetto
Performer Federica Aventaggiato
Costume design Nunzio Impellizzeri
Produzione di costumi Theama for Dance
Direzione tecnica Viktoras Zemeckas
Gestione della produzione Manfred Dachs
Progetto vincitore dell’avviso pubblico Estate romana 2020-2021-2022
Il programma potrebbe subire variazioni