
Home Attività digitali dei Musei in Comune Prendersi cura: gli anziani e i disabili tra i Neanderthal
A cura dello Staff del Museo di Casal de’ Pazzi.
La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità invita ad adottare le misure che consentano alle persone con disabilità di vivere in modo indipendente e di partecipare pienamente a tutti gli aspetti della vita e dello sviluppo. Il Museo di Casal de’ Pazzi, quest’anno fa proprio il tema 2020 Ricostruire meglio: verso un mondo post COVID-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile con una iniziativa online sulla cura dei disabili da parte degli uomini e delle donne Neanderthal, che viene alla luce dalle scoperte archeologiche.
Tra fantasia e scoperte archeologiche un racconto sulla vita di alcuni uomini di Neanderthal, la cui sopravvivenza, come cacciatori-raccoglitori nel Pleistocene, avrebbe avuto enormi difficoltà a causa delle malformazioni, traumi e anzianità. I compagni hanno dato loro un significativo sostegno sociale ritenendoli ancora importanti per il gruppo.
Bibliografia per approfondimenti qui
Il programma potrebbe subire variazioni
sulla pagina Facebook del Museo di Casal de’ Pazzi
sulla pagina Facebook del Museo di Casal de’ Pazzi
Zètema Progetto Cultura
Le mostre, le attività e i servizi di apertura al pubblico della rete dei Musei in Comune di Roma sono sospesi a seguito delle misure per il contenimento COVID-19.