PRIMI TEMPI

PRIMI TEMPI

3 progetti in formato studio in co-programmazione con Dominio Pubblico, nell'ambito del Festival Fuori Programma 2025, diretto da Valentina Marini

Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025

29.06.2025 ORE 20:30 Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman 1
Municipio XI

La programmazione di Fuori Programma Festival e quella della direzione artistica partecipata under 25 di Dominio Pubblico si incontrano nello stesso palco.

3 progetti di danza in forma di studio: Can you hear me? di Sara Gaboardi e Francesca Pagnini, INTRA (the space between) di gruppocorp3 e The Swing di Paolo Cerani e Paola Martire. Tre sguardi autoriali sul tema della relazione, tre poetiche che ci raccontano qualcosa di domani.

Can you hear me? / Sara Gaboardi e Francesca Pagnini 

La performance è vulnerabilità generata da una limitazione fisica. È l’espansione dei confini della disabilità con l’intento di toccare corde universali. È adattamento. È accettazione. Il corpo in scena diventa manifesto di resilienza umana. 20 minuti di immersione in un’atmosfera senza tempo e senza luogo, in cui il corpo diventa mezzo di espressione ed esplorazione delle parti più intime dell’io.

Coreografia: Sara Gaboardi, Francesca Pagnini
Con: Francesca Pagnini
Tutor progetto Absolute Beginners: Chiara Ameglio
Con il sostegno di MILANoLTRE Festival, Centro ArteMente e Fattoria Vittadini
Con il supporto di Lost Movement Selezione Absolute Beginners 2024, un progetto di MILANoLTRE Festival
Fotografie: Domenico D’Alessandro
Testo: Elena Vismara e Alessandro Stracuzzi (nell’ambito del progetto MILANoLTREview, in collaborazione con Stratagemmi Prospettive Teatrali)

INTRA (the space between) / gruppocorp3

INTRA (the space between) è un lavoro che intende indagare da vicino, come attraverso una lente macroscopica, quell’invisibile eppure tangibile spazio di incontro che si crea tra due corpi quando si toccano. Tale spazio, per quanto immateriale, prende forma, corpo tra corpi, facendosi sia elemento scenico che ponte di giuntura tra due o più persone. Tramite incastri, vuoti e pieni, INTRA si fa manifesto, attraverso la risonanza del tocco e della vicinanza, della necessaria interconnessione di ogni esistenza.

Danza e coreografia: gruppocorp3 (Eleonora Serpente, Roberta Di Serio)
Ambientazione sonora: Manuel Farzini
Produzione artistica: PeryPezye Urbane

The Swing / Paolo Cerani e Paola Martire 

La performance è una ricerca sulla tensione tra equilibrio e disquilibrio. Combinando danza contemporanea e arte visiva, un video agisce sul palco come una seconda entità, insieme alla danzatrice. La coesistenza e interazione tra i due consente di guardare dentro e fuori il soggetto in scena.

Coreografie di e con: Paola Martire
Video: Paolo Cerani

Primi Tempi è in co-realizzazione con Dominio Pubblico in collaborazione Avvertenze Generali
Brother to Brother-dall’Etna al Fujisite specific version di Roberto Zappalà/Compagnia Zappalà Danza & Munedaiko è realizzato in collaborazione con Amat/ Civitanova Danza
Veduta>Roma di Michele Di Stefano e Lorenzo Bianchi Hoesch/mk è realizzato con il patrocinio di Roma Capitale

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Ore 20.30 spettacoli
ore 21.20 incontro con le compagnie

Ingresso

Biglietti

A cura di

ORBITA|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza