In mostra gli scatti di Chiara De Murtas, Gaia Maria Galati, Adriano Lazzarini, Valentina Maurizi, Francesca Pes, Anna Scaroni, Andrea Tomassi e Daniele Trasatti che incontrano il quotidiano del quartiere tra luoghi di incontro e luoghi del silenzio.
La mostra, nata con il progetto “#Spinaceto50”, vuole creare empatia tra gli abitanti e il loro territorio. Con l’aiuto di esperti della visione fotografica e urbanistica i luoghi del quotidiano, accanto a luoghi meno frequentati diventano protagonisti attraverso la molteplicità di sguardi. Dopo aver ospitato il laboratorio fotografico di Fabio Moscatelli nell’estiva Officina Estate e dopo aver accompagnato il collettivo di fotografi di Spinaceto nel festaggiamento dei suoi 50 anni, la mostra, a cura di Michela Becchis, sarà visitabile in Biblioteca
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Eureka!Roma 2020-2021-2022”
Il programma potrebbe subire variazioni