Racconti Sonori
Musica e parole nei viali di Villa Pamphilj
a cura di Teatro Villa Pamphilj e Associazione Ikona
Racconti sonori è un viaggio musicale accompagnato dalle parole.
Parole di grandi autori che fanno da contrappunto alle note.
Racconti sonori è un viaggio totalmente acustico all’interno della Villa, in mezzo al verde, dove le parole e le note si mescolano al rumore della natura e ai colori autunnali dei prati e degli alberi.
Da Italo Calvino alla rivoluzione dei Garofani, dalle poesie di Alda Merini alle lettere di Fernanda Pivano.
Quattro appuntamenti, quattro attori accompagneranno Stefano Saletti e suoi ospiti per raccontare ogni volta una storia
PROGRAMMA
9 marzo – ore 11.30
Folkpolitik: canti di libertà del Mediterraneo
Le storie, la vita e le parole di autori che hanno lottato contro le dittature in Europa e nel Medio oriente
Musiche: Stefano Saletti, Barbara Eramo e Baobab ensemble
Voce narrante: Benedetta Margheriti
5 aprile – ore 18: “Calvino sull’albero”
Le Fiabe italiane del grande scrittore raccontate in musica
Musiche: Stefano Saletti e Raffaella Misiti
Voce narrante: Valeriano Solfiti
31 Maggio – ore 11.30
“Ostinatamente mediterranei”
Poeti e autori che hanno raccontato il fascino, la bellezza e la sofferenza nel Mare Nostrum
Musiche: Stefano Saletti e Gabriella Aiello
Voce narrante: Veronica Toscanelli
Giugno
“Cara Fernanda”
I pensieri e le lettere di Fernanda Pivano a Ugo Rossi tra Kerouac e Hemingway, Bukowski e l’America della beat generation
Musiche: Stefano Saletti, Eugenio Saletti e Gabriele Coen
Voce narrante: Vittoria Rossi
Il programma potrebbe subire variazioni