Red Flag
GRATUITO

Red Flag

Esito finale del laboratorio “Il sorriso di traverso” di Lorenzo Maragoni, con le attrici e gli attori del Corso di Perfezionamento 2024

Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025

24.05.2025 ORE 20:00 Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1a
Municipio II

Un’utile guida agli ottimi motivi per non innamorarsi mai più – e che nessuno di noi ascolterà

Esito finale del laboratorio Il sorriso di traverso condotto da Lorenzo Maragoni
con le attrici e gli attori del Corso di Perfezionamento 2024
una collezione di pezzi di slam poetry, stand up comedy e monologhi scritti e performati da
Andrea Baldoffei, Andrea Basile, Letizia Bosi, Iulia Bonagura, Giuliano Bruzzese, Andrei Costantino Cuciuc, Carolina Eusebietti, Lorenzo Fochesato, Niccolò Massi, Marzia Furlan, Carolina Sisto, Claudia Tortora
assistenti volontari alla regia Giacomo Cremaschi e Anna Dall’Olio

Come va l’amore? Male? Anche noi, grazie. Eppure, lo sapevamo che sarebbe andata così. Una parte di noi l’aveva capito fin dall’inizio. E quando una relazione finisce, c’è sempre una parte che torna all’inizio. Che dice come ho fatto a non accorgermene? A non fidarmi dei segnali che mi dicevano che c’era qualcosa che non andava? A non vedere le bandiere rosse che sventolando indicavano il disastro imminente? Nel campo delle relazioni si è diffuso l’utilizzo, più o meno appropriato, dell’espressione red flag per indicare i segnali d’allarme, che tutte e tutti noi vediamo, ma che, quando ci innamoriamo, tendiamo ad ignorare. Questo spettacolo è una guida a riconoscere le red flag e ad affrontarle per evitare di continuare a soffrire per gli stessi motivi ogni volta.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

A cura di

Teatro di Roma

Nell'ambito di

Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Teatro India - Teatro Argentina - Teatro Torlonia
Municipio I

Un palinsesto ricco di grandi classici di ampio respiro affiancati alla drammaturgia contemporanea e al teatro di ricerca e sperimentazione