di Amanda Sthers e Morgan Spillemaecker
traduzione Sandrine Du Jardin
adattamento e regia PINO QUARTULLO
scene Alessandro Chiti
costumi Martina Piezzo
disegno luci Giuseppe Filipponio
produttore esecutivo Tiziana D’Anella
con KATIA RICCIARELLI, PINO QUARTULLO, NADIA RINALDI, CLAUDIO INSEGNO
Palcoscenico Italiano
Una sera, Massimiliano, riunisce suo fratello Beniamino e sua sorella Fanny poco prima di una cena con la madre: i tre hanno gravi problemi economici e nessuno di loro è più in grado di mantenerla. L‘unica soluzione è sopprimerla... anche perché è diventata insopportabile. Ma la «genitrice», irresistibile e divertente, imprevedibile e piena di energia confida ai figli di non aver vissuto a pieno la propria vita per colpa di loro tre. D‘ora in poi la sua esistenza dovrà essere più libera da legami, senza limiti, scintillante, focosa e priva di ogni responsabilità. Come finirà questo crudele regolamento di conti? Una commedia totalmente disinibita, con battute al vetriolo e momenti reali di commozione.
Il programma potrebbe subire variazioni