
Home Genius Loci dove abita il genio Robaccia, le immagini del riciclo: come predicare il contenimento invece dell’incontinenza
Le opere sono l’effetto di un atteggiamento mentale, e il rintracciare materiali nel riciclaggio del quotidiano e dare loro la possibilità di sopravvivenza culturale non è certo una novità nel mondo dell’arte. Beuys, Broodthaers, Duchamp, Johns, Manzoni, Man Ray, per citare solo i più noti.
Il materiale prelevato dal quotidiano che le autrici Luisa Briganti e Katia Rossi manipolano è lo scarto del processo fotografico: carte scadute, carte mal esposte, macchiate, provinature errate, negativi irrimediabilmente compromessi. Materiale inservibile dunque, robaccia destinata alla discarica. Prelevare la robaccia della camera oscura, il luogo più intimo, fragile e silenzioso della fotografia, rifunzionalizzarlo in termini di contemplazione estetica – imprimendo ad esso una nuova possibilità – è la scommessa delle due artiste e della mostra allestita in occasione di Genius Loci e ospitata negli spazi del CSF Adams. Le immagini sono di Luisa Briganti, i collage di Katia Rossi, la carta di Maria Luna Storti.
Il programma potrebbe subire variazioni
3 visite guidate: ore 17:00 – ore 17:30 – ore 18:00
Per le visite è obbligatorio l’uso della mascherina.
visita ore 17: prenotazione obbligatoria su Eventbrite
visita ore 17:30: prenotazione obbligatoria su Eventbrite
visita ore 18: prenotazione obbligatoria su Eventbrite
Accessibilità per disabili: SI
Associazione Open City Roma
Una festa della scienza, dei suoi luoghi e dei suoi protagonisti.