
GRATUITOONLINE
Roma Racconta - marzo 2024
Ciclo di conferenze in presenza e online, curato dal Servizio Coordinamento Attività didattiche di Sovrintendenza
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Home Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale Roma Racconta – marzo 2024
Ciclo di conferenze in presenza e online, curato dal Servizio Coordinamento Attività didattiche di Sovrintendenza
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
PROGRAMMA
5 marzo 2024 ore 16.30
Conservare le collezioni: i depositi del Museo di Roma
Il mestiere del curatore di museo
Conferenza in presenza e online (prenota la partecipazione online > https://bit.ly/42bklY3)
14 marzo 2024 ore 16.30
L’Edizione Nazionale dell’Opera di Luigi Pirandello
Il mestiere dello storico del teatro
Conferenza in presenza e online (prenota la partecipazione online > https://bit.ly/47RtjKV)
21 marzo 2024 ore 16.30
I musei locali del Lazio e ruolo del direttore: norme e territorio
Il mestiere del direttore
Conferenza in presenza e online (prenota la partecipazione online > https://bit.ly/3Oh9VjM)
26 marzo 2024 ore 16.30
Etica e beni culturali. Responsabilità nella ricerca archeologica
Il mestiere dell’archeologo
Conferenza in presenza e online (prenota la partecipazione online > https://bit.ly/3HtyndP)
Il programma potrebbe subire variazioni
Seconda edizione del ciclo di conferenze in presenza e online curato dal Servizio Coordinamento Attività didattiche di Sovrintendenza
Web: www.museodiroma.it
In presenza
La partecipazione alla conferenza è libera fino a esaurimento dei posti disponibili.
L’ingresso è gratuito ed è possibile solo dopo aver ricevuto da parte dell’accoglienza un bollino identificativo.
Online
Per seguire gli incontri online è necessario compilare il modulo di prenotazione a cui si accede cliccando sul link relativo alla conferenza di interesse nel calendario sottostante.
Conclusa la procedura di iscrizione si riceveranno due diverse mail: la prima con la notifica dell’avvenuta iscrizione e la seconda contenente il link per accedere all’aula virtuale che sarà inviata il giorno stesso della conferenza dal seguente indirizzo email: scuole.museiincomune@zetema.it
Verranno accettate soltanto le prenotazioni effettuate entro le ore 14:00 del giorno stesso della conferenza.
Sovrintendenza Capitolina
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.