S. Agata de’ Goti 1978 – 1979
GRATUITO

S. Agata de' Goti 1978 - 1979

Incontro con i protagonisti e gli animatori dello spazio autogestito in cui tra il 1978 e il 1979 trovarono casa pittori, poeti e musicisti

Nell'ambito di DEDICATO | agli artisti, alle gallerie d'arte e agli spazi indipendenti

10.02.2023 ORE 18:00 Palazzo Esposizioni Roma
Via Nazionale, 194
Municipio I

La terminologia dell’epoca identificava S. Agata de’ Goti come uno “spazio autogestito”. Venne animato e supportato (per autotassazione) da un novero di pittori, di poeti e di musicisti, per circa un anno, dal novembre del 1978 al giugno del 1979. Al Palazzo delle Esposizioni si incontrano i protagonisti di quell’impresa e attraverso i loro racconti, per la prima volta, se ne traccia la storia.

Nelle fotografie scattate alla Galleria dell’Oca il 15 marzo del 1978, tra i presenti all’inaugurazione della mostra “Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini”, si riconoscono alcuni dei futuri animatori di S. Agata de’ Goti.

Intervengono
Edoardo Albinati
Marco Canevari
Antonio Capaccio
Arnaldo Colasanti
Claudio Damiani
Paolo Del Colle
Stefano Donati
Valerio Giannetti
Felice Levini
Marco Lodoli
Tommaso Massimi
Vittorio Messina
Giacomo Rech
Mariano Rossano
Giuseppe Salvatori

Introduce
Daniela Lancioni

Foto: Giuseppe Salvatori, Felici Levini, Mariano Rossano, Stefano Donati, Valerio Giannetti, Disposizioni, mostra inaugurale dello spazio S. Agata de’ Goti, 1978

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Libero fino a esaurimento posti

A cura di

Azienda Speciale Palaexpo

Nell'ambito di

DEDICATO | agli artisti, alle gallerie d’arte e agli spazi indipendenti
GRATUITO
Palazzo Esposizioni Roma
Via Nazionale, 194
Municipio I

Ciclo di incontri dedicato alle figure cardine e alle istituzioni protagoniste della storia recente delle arti visive a Roma