Sapiens

Sapiens

Una fiaba sulle origini della specie che racconta l'amore tra l’ultimo dei Neanderthal e una giovane Sapiens. Uno spettacolo di Valentina Diana, regia di Giuseppe Semeraro

Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022

20.02.2022 ORE 17:30 Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Informazioni

Sapiens è una fiaba “preistorica” che racconta i conflitti tra due specie con visioni e atteggiamenti diversi rispetto alla vita e all’ambiente, ma è anche una storia d’amore tra l’ultimo dei Neanderthal e una giovane Sapiens. Attraverso il linguaggio del teatro fisico, delle ombre e della pittura dal vivo raccontiamo una storia antichissima, capace di farci riflettere sul nostro tempo e forse sul nostro fragile futuro.

È ormai provato che nel nostro codice genetico abbiamo una piccola percentuale di codice genetico dei Neanderthal. Cosa accadde allora quando le due diverse specie di Sapiens e Neanderthal si incontrarono? Perché i Neanderthal si estinsero? Siamo partiti da queste semplici ma enormi domande per raccontare una storia d’amore tra l’ultimo dei Neanderthal e una giovane Sapiens. Lo spettacolo ci porta indietro nel tempo cogliendo in questa storia l’archetipo dell’incontro con il diverso e l’altro. Sapiens si muove dentro una costruzione drammaturgica affine, per i suoi conflitti drammatici, all’archetipo dell’amore contrastato reso celebre nel Romeo e Giulietta. Una vera e propria storia d’amore, la più antica.

di Valentina Diana
regia Giuseppe Semeraro
con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Francesca Randazzo, Giuseppe Semeraro
produzione Principio Attivo Teatro

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...