Simone Pappalardo e Claudia Ciceroni | Laboratorio di invenzioni sonore
GRATUITO

Simone Pappalardo e Claudia Ciceroni | Laboratorio di invenzioni sonore

Laboratorio che mira a costruire un'esperienza di improvvisazione collettiva strumentale

Nell'ambito di Ricreazione - mappa mondi

19.03.2022 ─
20.03.2022
Mattatoio
Piazza Orazio Giustiniani, 4

Informazioni

Il laboratorio nasce dall’incontro di due approcci didattici e di due percorsi artistici. L’esplorazione del timbro sonoro, la scoperta delle proprietà acustiche degli spazi e dei materiali, la manipolazione di strumenti d’invenzione, si arricchiscono e si fondono con un percorso legato al gesto, al movimento nello spazio, alla propriocezione e all’uso della voce. Il risultato è una proposta che, attraverso pratiche e giochi d’insieme, intende ricreare un sentiero progressivo: si parte da una stimolazione all’ascolto in relazione allo spazio intersoggettivo, attraverso la generazione e l’analisi di suoni e di timbri che caratterizzano ciascuno di noi e il nostro paesaggio sonoro, per giungere, con una nuova intenzionalità vissuta e consapevole, a un’esperienza di improvvisazione collettiva strumentale.

Simone Pappalardo La sua ricerca parte dal timbro indagato in una prospettiva di analisi socio-culturale, attraverso strumenti di liuteria elettronica, performance interattive, composizioni contemporanee, installazioni di sound art, e attività didattiche.

Il suo lavoro è stato presentato presso numerosi festival e musei di arte contemporanea in tutto il mondo. È stato artista in residence presso il Mattatoio di Roma e presso il Goethe Institut di Berlino, ha vinto il premio Media Art Festival award al Maxxi di Roma nel 2016 e una menzione speciale al Premio Nazionale delle Arti nel 2008. È fondatore dell’orchestra di improvvisazione Fields, membro del comitato artistico dell’Ensemble Opificio Sonoro e co-fondatore del trio Mas.

Ha inoltre collaborato con artisti del teatro, della danza, delle arti plastiche e del cinema.

Ha insegnato musica elettronica e informatica musicale in molti Conservatori italiani. Attualmente è docente di Composizione musicale elettroacustica presso il Conservatorio statale di Perugia e insegna Sound Design alla Rome University of fine Art (RUFA) e al Saint Louis Music College di Roma.

Claudia Ciceroni pedagogista musicale, cantante e direttrice di coro con un background di recitazione, danza ed espressione corporea, laureata presso il conservatorio di Fermo in canto rinascimentale e barocco, diplomata nelle metodologie Willems, Gordon e BAPNE, che ha integrato con lo studio dei metodi Dalcroze, Kodaly e Orff-schulwerk.

Come cantante e artista performativa svolge la sua attività in cori e ensemble di musica antica, compagnie teatrali e produzioni cinematografiche.

Come docente insegna musica e vocalità in contesti educativi e performativi trasversali (teatro, cinema, danza, scuola, coralità), attraversando i diversi linguaggi con lo sguardo della fenomenologia della musica, delle arti orientali e della fisiologia vocale applicata. Insegna inoltre nei corsi preaccademici del Conservatorio, nelle scuole di teatro e arti performative e tiene regolarmente seminari di formazione per insegnanti di musica.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...