VENERDì 18 APRILE
dalle 10 alle 13 Archivio Storico Capitolino
Archivio Storico Capitolino, storia e collezione
Visite a piantone: 2 guide per 3 ore una in italiano e una in inglese. Guide fisse nei punti di interesse accolgono i visitatori e forniscono, in italiano e in inglese, pillole sulla storia dell’Archivio storico Capitolino e della collezione documentaria ivi conservata.
ore 15 (inglese) e ore 16 (italiano) Mura Aureliane
Le Mura di Roma da Porta del Popolo a Porta Pinciana
Visita lungo il tratto di Mura Aureliane compreso tra Porta Flaminia, realizzata a cavallo dell’omonima strada dall’imperatore Aureliano (270-275 d.C.), e Porta Pinciana, riscoprendo decorazioni e tracce che raccontano le evoluzioni storiche vissute da quel tratto di mura.
SABATO 19 APRILE
dalle 10 alle 13 Musei Capitolini
Musei Capitolini, storia e collezione
Visite a piantone: 2 guide per 3 ore una in italiano e una in inglese. Guide fisse nei punti di interesse accolgono i visitatori e forniscono in italiano e in inglese pillole di storia e della collezione.
DOMENICA 20 APRILE
ore 15 (inglese) Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Laboratorio sensoriale esplorativo al Museo Carlo Bilotti
Laboratorio multisensoriale tra alberi, piante e la collezione pittorica.
Per famiglie, bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
dalle 15.30 alle 18.30 Mercati di Traiano Musei dei Fori Imperiali
Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, storia e collezione
Visite a piantone: 2 guide per 3 ore una in italiano e una in inglese. Guide fisse nei punti di interesse accolgono i visitatori che accedono al Museo e forniscono in italiano e in inglese pillole di storia e della collezione.
ore 11 (italiano) Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Tra musica e poesia, l’800 italiano
Laboratorio di scrittura a partire dalla biografia del vate d’Italia e dai suoi versi, per famiglie, bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni.
I genitori sono condotti all’ascolto di alcuni brani composti dal Maestro.
Il programma potrebbe subire variazioni