VENERDì 21 MARZO
dalle ore 10 alle 13 Archivio Storico Capitolini
Archivio Storico Capitolino, storia e collezione
Visite a piantone: 2 guide per 3 ore una in italiano e una in inglese. Guide fisse nei punti di interesse accolgono i visitatori che accedono all’Archivio e forniscono in italiano e in inglese pillole sulla storia del Palazzo e sul patrimonio documentario ivi conservato.
ore 15 (inglese) ore 16 (italiano) Villa Doria Pamphilj
Villa Pamphilj, estate 1849: da giardino delle delizie a teatro di guerra
Itinerario alla scoperta della storia della Villa, attraverso le testimonianze monumentali incontrate lungo la passeggiata nel settore orientale della villa, e l’incontro con due importanti ville storiche secentesche – Villa Corsini e Villa Pamphilj (poi fuse nell’unica, più vasta realtà di Villa Doria Pamphilj)
SABATO 22 MARZO
dalle ore 10 alle 13 Museo dell’Ara Pacis
Museo dell’Ara Pacis, storia e collezione
Visite a piantone: 2 guide per 3 ore una in italiano e una in inglese. Guide fisse nei punti di interesse accolgono i visitatori che accedono al Museo e forniscono in italiano e in inglese pillole di storia e della collezione.
ore 10 (italiano) Museo di Casal de’ Pazzi
Oltre le Differenze: storie di radici comuni, migrazioni e incontri
Laboratorio alla scoperta della preistoria e delle contaminazioni tra le specie e della coesistenza di numerose specie ora estinte. Gli incroci di queste specie, a seguito di migrazioni intercontinentali, dimostra che l’accoglienza e l’integrazione sono possibili.
Laboratorio per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni.
ore 10 (italiano) ore 13 (inglese) Musei di Villa Torlonia,
Serra Moresca
Roma Interculturale: decorazioni Islamiche nella Serra Moresca
Laboratorio di decorazione Moresca/Islamica per conoscere la sensibilità multiculturale della città di Roma, nota fin dall’antichità.
DOMENICA 23 MARZO
dalle 10 alle 13 Mercati di Traiano Musei dei Fori Imperiali
Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, storia e collezione
Visite a piantone: 2 guide per 3 ore una in italiano e una in inglese. Guide fisse nei punti di interesse accolgono i visitatori che accedono al Museo e forniscono in italiano e in inglese pillole di storia e della collezione.
Il programma potrebbe subire variazioni