Speciale Giubileo 7, 8 e 9 marzo

Speciale Giubileo 7, 8 e 9 marzo

Visite guidate alla scoperta di Roma e dei suoi tesori in occasione dell'Anno Santo  

Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina

07.03.2025 ─
09.03.2025

VENERDì 7 MARZO 2025

dalle ore 9.30 alle 13.30 Sepolocro degli Scipioni
Viaggi nel passato. Area archeologica del Sepolcro degli Scipioni
Visite a piantone: 2 guide per 4 ore una in italiano e una in inglese. L’area archeologica del sepolcro degli Scipioni si trova lungo il tratto urbano della via Appia Antica, all’interno delle Mura Aureliane, prima della Porta S. Sebastiano. La sua costruzione agli inizi del III sec. a.C., si deve a Lucio Cornelio Scipione Barbato, capostipite della famiglia degli Scipioni.

Ore 15.00 (italiano) e ore 16.00 (inglese) Villa Borghese
Villa Borghese: da giardino dei Principi a Parco dei romani

La visita prevede una breve introduzione sulla storia della famiglia Borghese e sulla costruzione della villa Borghese fuori Porta Pinciana, realizzata nel primo decennio del XVII secolo dal Cardinale Scipione Borghese.
La visita continua con una passeggiata nella villa per ammirarne gli splendidi edifici e padiglioni, le fontane artistiche, i pregiati giardini segreti

SABATO 8 MARZO 2025

dalle 0re 9.30 alle 13.30 Teatro di Marcello
Viaggi nel passato. Il Teatro di Marcello
Visite a piantone: 2 guide per 4 ore una in italiano e una in inglese
Ai piedi del Campidoglio si estende l’area archeologica del Teatro di Marcello. Il teatro, monumento simbolo della Roma imperiale, continua ad essere tutt’oggi una struttura di grande impatto nel panorama cittadino.

dalle ore 10 alle 13 Museo di Roma a Palazzo Braschi
Museo di Roma, storia e collezione
Visite a piantone: 2 guide per 3 ore una in italiano e una in inglese. Guide fisse nei punti di interesse accolgono i visitatori che accedono al Museo e forniscono in italiano e in inglese pillole di storia e della collezione.

ore 11.00 (inglese) e ore 15.00 (italiano)
Laboratorio sensoriale esplorativo al Museo Carlo Bilotti
L’attività inizia con un percorso sensoriale nell’ecosistema del Giardino del Lago per immergersi nei suoni della natura e acuire i sensi osservando le specie vegetali (sughera monumentale, pino domestico, alloro, sequoia) e animali (gabbiani, gallinelle d’acqua, germani reali) presenti. Segue una visita all’interno del museo alla scoperta della storia dell’edificio e della collezione.
Laboratorio per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni.

DOMENICA 9 MARZO

dalle ore 9.30 alle 13.30
Viaggi nel passato. La necropoli Ostiense
Visite a piantone: 2 guide per 4 ore una in italiano e una in inglese. Il sepolcreto della via Ostiense è l’unica parte oggi visitabile di una vasta necropoli romana con una lunghissima continuità di uso dal I secolo a.C. al IV secolo d.C., rinvenuta nel 1917 durante lavori stradali presso la basilica di S. Paolo.

dalle ore 15.00 alle 18.00 Museo dell’Ara Pacis
Museo dell’Ara Pacis, storia e collezione
Visite a piantone: 2 guide per 3 ore una in italiano e una in inglese. Guide fisse nei punti di interesse accolgono i visitatori che accedono al Museo e forniscono in italiano e in inglese pillole di storia e della collezione.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Attività gratuite con pagamento d’ingresso al sito, qualora previsto, secondo tariffazione vigente.

Tutte le informazioni su www.sovraintendenzaroma.it, www.museiincomuneroma.it o chiamando il contact center 060608 tutti i giorni   9.00-19-00

 

A cura di

Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Nell'ambito di

Speciale Giubileo 2025 – appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina

Una programmazione speciale in occasione del Giubileo, in italiano e in inglese, che guida i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori per tutto l’Anno Santo