
GRATUITO
STAZIONI IMMAGINARIE – ARTE E MOBILITÀ PER CITTÀ IN TRASFORMAZIONE
Esperimento culturale a cura di TWM Factory
Nell'ambito di LA PELANDA OPEN
Home LA PELANDA OPEN STAZIONI IMMAGINARIE – ARTE E MOBILITÀ PER CITTÀ IN TRASFORMAZIONE
Esperimento culturale a cura di TWM Factory
Nell'ambito di LA PELANDA OPEN
Stazioni Immaginarie. Arte e mobilità per città in trasformazione è un esperimento culturale in cui la mobilità diventa terreno fertile per la produzione di immaginari, pratiche artistiche e riflessioni collettive. Il progetto intende indagare il ruolo trasformativo dell’arte nello spazio urbano, con particolare attenzione alle infrastrutture mobili – ferrovie, metropolitane, stazioni, piste ciclabili, rimesse – come dispositivi culturali e scenari di cambiamento. Una open call raccoglie contributi da artistə, autorə, urbanistə e attivistə, che saranno restituiti in un evento pubblico al Teatro 1 del Mattatoio: una tavola rotonda interattiva con Eugenio Patanè* (Roma Capitale), Arianna Forte (1M sotto la Metro), Camilla Gurgone (spazioSERRA), Federico Catania (Trainline), moderati da Stratosferica* insieme agli autori selezionati. A cura di Nicola Brucoli e Carlo Settimio Battisti (TWM Factory), il progetto nasce all’interno del programma di ricerca Riscatti di città.
Il programma potrebbe subire variazioni
Libero fino a esaurimento posti
Azienda Speciale Palaexpo
Web: www.mattatoioroma.it
Libero fino a esaurimento posti
Azienda Speciale Palaexpo
Programmazione dei 17 eventi vincitori del bando indetto da Azienda Speciale Palaexpo nel 2025