Proiezione di due film prodotti da Sublime Frequencies nel 2008: Musical Brotherhoods of the Trans-Saharan Highway e Sumatran Folk Cinema. Evento nell’ambito della mostra The Extra Geography.
Girato nel 2005 da Hisham Mayet, per lo più nella piazza di Jemaa Al Pna a Marrakech, Musical Brotherhoods of the Trans-Saharan Highway cattura una varietà di straordinari eventi musicali – ripresi dal vivo e non editati – nella patria d’elezione dei virtuosi di strumenti a corda e percussioni, che vengono suonati per raggiungere uno stato di trance estatica. Antiche confraternite mistiche sono fiorite per centinaia di anni in Marocco, all’interno e nei dintorni di Marrakech ed Essaouira, dove le carovane si ritrovano dopo aver percorso la via del Sahara. Una delle ultime grandi tradizioni musicali di viaggio che esiste sulla Terra.
Un film di Mark Gergis e Alan Bishop, Sumatran Folk Cinema è un collage psichedelico di suoni e immagini provenienti dal cuore e dall’anima dell’isola e della sua cultura. In questa caleidoscopica raccolta si trovano: la più classica musica rock Dangdut, scene di vita di strada e nelle campagne, estratti da programmi televisivi, orchestre Minang, mercati notturni e un gran numero di musicisti folk. La maggior parte delle riprese è stata realizzata nel 2004, nel corso di due settimane, tra Medan, Padang, Bukittinggi e Padang Panjang