
Home Creature - Il suono si fa spazio Swinging EUR
A cura di Paola Ricciardi e Gaia Maria Lombardo
Se dovessimo descrivere il progetto dell’EUR-42 attraverso una melodia, questa sarebbe sicuramente grandiosa, solenne, a tratti retorica: un po’ come i suoi monumentali edifici realizzati per mostrare al mondo la potenza dell’Impero. E allora rimarremo sorpresi nello scoprire che, invece, negli stessi anni in cui prendeva corpo e forma il quartiere romano, l’EIAR – l’emittente unica radiofonica creata dal regime – trasmetteva i “motivetti” dell’orchestra Barzizza o del Trio Lescano, le sorelle di origine ungherese che avevano fatto trionfare in Italia la musica del “nemico”: l’irresistibile swing americano. Un tour tra architettura e musica per scoprire le due facce dell’Italia a cavallo della Seconda Guerra Mondiale: quella austera e potente che il regime voleva mostrare al mondo, e quella spensierata e leggera, che come la voglia di vivere, cantare, gioire, insopprimibile emerge come una melodia che non puoi evitare di fischiettare sotto la doccia.
Il programma potrebbe subire variazioni
libero. Iscrizioni sul Sito Web
Open City Roma
Musica, talk, videoarte con Teho Teardo, Sinigallia e Ice one