Talk “Nella pancia del pescecane”
GRATUITO

Talk “Nella pancia del pescecane”

Esperienze di arti in carcere, dibattito e proiezione del video documentario

Nell'ambito di PRENDI POSTO. Festival di Teatri di Comunità

19.10.2024 ORE 18:00 Ex Campari
Via G. Mazzoni 85
Municipio XIII

Talk “Nella pancia del pescecane” esperienze di arti in carcere, in collaborazione col Premio Cambiare

Dibattito con le registe (E. Martinelli e T. Scrocca), la responsabile del progetto Rossella Marchi, l’educatrice del carcere Dott.ssa Sara Macchia, e con l’intervento di un ex detenuto, che ha partecipato quando era detenuto al lavoro, modera Giulia Morello. Nel Video documentario si assaporerà l’esperienza-spettacolo con i detenuti del carcere di Rebibbia. Progetto liberamente ispirato al Pinocchio di C. Collodi C’era una volta un pescecane… e dentro la pancia di questo pescecane c’erano tanti Pinocchio, non uno, ma quattordici, ognuno con la sua storia. Si sono persi in mare e il pescecane li ha inghiottiti.

Ora sono tutti lì, fermi e aspettano. Non vogliono farsi digerire però, non vogliono perdere se stessi, la loro umanità, e allora si raccontano.

Con Silvia Belleggia (Fuori Contesto), Giulia Morello (Premio Cambiare), Dott.ssa Sara Macchia (Casa di Reclusione di Roma Rebibbia), Rossella Marchi (accademia Stap Brancaccio), Tiziana Scrocca e Emilia Martinelli (laboratorio teatrale “Nella pancia del pescecane”), Assia Fiorillo (laboratorio di canto di Dire Fare Cambiare), Alex Stazzonelli (videomaker Hubstract Made for art), Modera Giulia Morello codirettrice artistica di “Ora è qui”.

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Gratuito

A cura di

a.p.s. Fuori Contesto

Nell'ambito di

PRENDI POSTO. Festival di Teatri di Comunità
GRATUITO
Ex Campari
Via G. Mazzoni 85
Municipio XIII

Performance e laboratori site specific al Polo Culturale Ex Campari