
Teatro Ostia Antica Festival - Il senso del passato
Antigone e oltre: il Teatro di Roma in scena a Ostia Antica con cinque spettacoli, tra classici e contemporaneità
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Home Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025 Teatro Ostia Antica Festival – Il senso del passato
Antigone e oltre: il Teatro di Roma in scena a Ostia Antica con cinque spettacoli, tra classici e contemporaneità
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
2025. prima edizione
Per un’estate di teatro in viaggio tra classici e contemporaneità con Antigone secondo Alan Lucien Øyen, Roberto Latini e il maestro Lanzillotta, passando per Edipo Re di Luca De Fusco fino a Ifigenia di Eva Romero.
In scena Luca Lazzareschi e Manuela Mandracchia, Roberto Latini con Manuela Kustermann, l’Orchestra e il Coro maschile di Santa Cecilia in dialogo tra musica e parole con Massimo Popolizio e Sandra Toffolatti, i danzatori del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch e un cast di interpreti spagnoli.
Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
23 giugno
L’Antigone di Mendelssohn
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Francesco Lanzillotta
voci recitanti Massimo Popolizio, Sandra Toffolatti
musiche di scena Mendelssohn Antigone
in collaborazione con il Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Teatro romano di Ostia Antica
dal 2 al 6 luglio
Edipo Re
di Sofocle
traduzione Gianni Garrera
adattamento e regia Luca De Fusco
con Luca Lazzareschi, Manuela Mandracchia, Paolo Serra, Francesco Biscione, Paolo Cresta, Alessandro Balletta, Paolo Madonna
produzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Teatro romano di Ostia Antica
18 e 19 luglio
Antigone
di Jean Anouilh
adattamento e regia Roberto Latini
con (in o.a.) Silvia Battaglio, Ilaria Drago, Manuela Kustermann, Roberto Latini, Francesca Mazza
produzione La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello e Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Teatro Argentina
dal 22 al 24 luglio
Antigone
regia e coreografia Alan Lucien Øyen
con ex danzatori del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch Douglas Letheren, Nazareth Panadero, Héléna Pikon, Julie Shanahan (attuale danzatore della compagnia), Fernando Suels
danzatore del Paris Opera Ballet Antonin Monié
produttori Ingrid Saltvik Faanes & Tora de Zwart Rørholt
produzione Stiftelsen Lucien per Winter guests e Teatro di Roma – Teatro Nazionale
con il supporto di Den Norske Opera & Ballett
Teatro romano di Ostia Antica
25 e 26 luglio
Ifigenia
tragedia di Euripide
adattamento Silvia Zarco
regia Eva Romero
scene Elisa Sanz
con María Garralón, Juanjo Artero, Beli Cienfuegos, Laura Moreira, Nuria Cuadrado, Alberto Barahona, Néstor Rubio, Rubén Lanchazo, Maite Vallecillo
produzione Festival di Merida e Maribel Mesón produzione e distribuzione teatrale
Credit photo: Mats Bäcker
Il programma potrebbe subire variazioni
€ 35 primo settore
€ 25 ridotto
€ 15 secondo settore
Teatro di Roma
Un palinsesto ricco di grandi classici di ampio respiro affiancati alla drammaturgia contemporanea e al teatro di ricerca e sperimentazione
€ 35 primo settore
€ 25 ridotto
€ 15 secondo settore
Teatro di Roma