Teatro: Plurale Femminile
GRATUITO

Teatro: Plurale Femminile

Mostra fotografica e documentaria dedicata alle attrici del teatro italiano dalla seconda metà dell’800 ai primi anni 40 del ‘900

Nell'ambito di Biblioteche di Roma

01.10.2022 ─
19.11.2022
Biblioteca Villino Corsini Villa Pamphilj
Largo 3 giugno 1849
Municipio VII

La mostra è a cura di Elisabetta Centore e Giulio D’Ascenzo dell’Associazione e Compagnia Teatroantico.

Non solo le grandi “icone” del Teatro dell’epoca, ma anche quelle attrici che, pur godendo di una certa notorietà fra il pubblico che frequentava i teatri, sono cadute nell’oblio. Attraverso foto, locandine, riviste teatrali e altri documenti tutti rigorosamente originali, i visitatori possono scoprire e riscoprire attrici del calibro di Adelaide Ristori, Giacinta Pezzana, Garibalda Landini Niccoli, Italia Vitaliani, Tina Di Lorenzo, le sorelle Irma ed Emma Gramatica, Marta Abba e molte altre.

Il 1° ottobre, in occasione dell’inaugurazione, alle ore 11 viene presentato il libro Il Teatro con la Q, 150 anni di Teatro Quirino a cura di Elisabetta Centore (Manfredi Editore, 2021). Presenti i curatori della mostra Elisabetta Centore e Giulio D’Ascenzo, con la partecipazione di Sara Girgenti Franchetti (figlia dell’attrice Rina Franchetti).

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

La mostra è gratuita e visitabile negli orari di apertura della biblioteca, tutte le info sul sito ufficiale

A cura di

Biblioteche di Roma

Nell'ambito di

Biblioteche di Roma

Biblioteche di Roma

27.10.2021 ─
27.10.2022

Appuntamenti letterari, presentazione di libri, laboratori per i più piccoli. Il programma delle Biblioteche di Roma