Titina Maselli nel centenario della nascita

Titina Maselli nel centenario della nascita

Una grande antologica dedicata a una delle artiste italiane più famose del XX secolo


In occasione del centenario dalla nascita (1924-2024), la mostra intende valorizzare l’opera di Titina Maselli, una delle figure artistiche più importanti e influenti nell’ambito della grande arte internazionale del Novecento.

Oltre ai dipinti, di cui alcuni inediti e molti poco conosciuti al grande pubblico, saranno esposti anche i lavori per il teatro, fotografie e documentari che segnano la storia della sua pittura.

L’esposizione monografica, elaborata sui principali temi iconografici della Maselli, sarà realizzata nelle due sedi di Sovrintendenza e dell’Università romana, e organizzata in collaborazione, oltre che con la “Sapienza“, con l’Archivio Titina Maselli e con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario di Titina Maselli.

Comitato curatoriale: Claudio Crescentini, Federica Pirani, Ilaria Schiaffini, Claudia Terenzi e Giulia Tulino.

LE DUE SEDI dell’esposizione

  1. Musei di Villa Torlonia, Casino dei Principi 12 dicembre 2024 – 21 aprile 2025
  2. Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della “Sapienza” Università di Roma. 12 dicembre 2024 – 18 aprile 2025

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Dal martedì alla domenica ore 9.00 – 19.00
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Chiuso: lunedì, 25 dicembre

Ingresso

Biglietti
Biglietto di ingresso secondo tariffazione vigente. Gratuito con la MIC Card.

A cura di

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali