Un tour per ripercorrere la storia della Capitale attraverso i suoi terremoti, da quello del 443 d.C. che fece crollare la navata centrale della Basilica di San Paolo o quello dell’847 d.C. che buttò giù l’obelisco di Montecitorio., condotto da un architetto di Open City Roma e un ricercatore dell’INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Strade percorse: Piazza Colonna, Via del Corso, Piazza Venezia, Colonna di Traiano, Via dei fori Imperiali,
Largo Corrado Ricci, Via dei Fori Imperiali, Piazza del Colosseo
Il programma è vincitore dell’Avviso Pubblico “Eureka!Roma 2020-2021-2022”
Il programma potrebbe subire variazioni