Trovare l’ignoto: tre segni, tre storie dagli scavi a Roma della Sapienza
GRATUITO

Trovare l’ignoto: tre segni, tre storie dagli scavi a Roma della Sapienza

Incontro con Clementina Panella, archeologa, già docente presso Sapienza Università di Roma

Nell'ambito di Mirabilia Urbis - Racconti d’arte a Roma

19.11.2024 ORE 18:30 Palazzo Esposizioni Roma
Via Nazionale, 194
Municipio I

Gli scavi condotti dal Dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza-Università di Roma nella Piazza del Colosseo e sulle pendici nord-orientali del Palatino hanno consentito di ricostruire le vicende insediative di questi due centralissimi settori urbani dalle fasi preantropiche all’età contemporanea. Il racconto che qui si propone verterà su tre momenti/monumenti finora sconosciuti di straordinario significato topografico, storico ed artistico: un santuario di età arcaica (le Curiae veteres), una fontana monumentale di età augustea (la Meta sudans) e le insegne di un imperatore tardo-antico (verosimilmente Massenzio).

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Ingresso libero fino a esaurimento posti

A cura di

Azienda Speciale Palaexpo

Nell'ambito di

Mirabilia Urbis – Racconti d’arte a Roma
GRATUITO
Palazzo Esposizioni Roma
Via Nazionale, 194
Municipio I

Rassegna di incontri a cura di Ivana Della Portella e Irene Berlingò