
GRATUITO
Una piuma nascosta
Presentazione del libro di Lisa Ginzburg con l'autrice, Stefania Stefanini e Gilda Diotallevi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Home Biblioteche di Roma Una piuma nascosta
Presentazione del libro di Lisa Ginzburg con l'autrice, Stefania Stefanini e Gilda Diotallevi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Appuntamento venerdì 23 febbraio in biblioteca alle ore 17 con la presentazione del libro Una piuma nascosta di Lisa Ginzburg, Rizzoli 2024.
Stefania Stefanini, scrittrice e libraia, e Gilda Diotallevi, direttrice della rivista culturale Fiori Vivi, dialogano con Lisa Ginzburg.
L’evento è in collaborazione con Le Storie Libreria Bistrot.
Una piuma nascosta
Un ragazzino magro e spettinato, l’aria imbronciata, occhi blu scuro, attenti. Una bambina dalle trecce biondissime, la vocetta acuta. Tan e Rosa hanno undici anni quando si incontrano per la prima volta alla Quercetana. In quel posto incantevole nella campagna toscana, lui è il figlio adottivo dei proprietari, lei la figlia dei custodi. Tan, arrivato dalla Moldavia, per difendersi da ricordi di cui porta i segni usa rabbia e violenza. Solo Rosa ha accesso al suo regno, e insieme, tra giochi ed enigmi, costruiscono un’intimità preziosa. Lei è l’unica in grado di capirlo, e proteggerlo: loro due, complici. Ma un giorno arriva il momento di separarsi. Anni dopo, Rosa è un’affermata chirurga oftalmica e nella sua vita non c’è spazio per nient’altro, tantomeno per l’amore. Tan ha provato varie strade e girato per il mondo, in cerca di sé, della sua storia sradicata. Incontrarsi di nuovo alla Quercetana a ferragosto è una magia, gli sguardi scintillano. Con una leggerezza incandescente al cui richiamo è impossibile non rispondere, ecco il passato ripresentarsi sotto nuove spoglie. La felicità e la sorpresa sconvolgente di un incontro tutto nuovo, prima di dover decidere se rimanere o andare. Lisa Ginzburg, in questa storia luminosa sul tempo e le stagioni della vita, con una scrittura capace di emozionare ci racconta due famiglie, due amici, due amanti, e i loro chiaroscuri. Con Rosa e Tan torneremo a casa, a quei luoghi dell’anima dove la memoria riaffiora insieme ai suoi demoni e alle sue dolcezze. Dove ogni incontro segna per sempre, per non essere dimenticato mai.
Il programma potrebbe subire variazioni
è richiesta l’iscrizione a Biblioteche di Roma
Biblioteche di Roma
Appuntamenti letterari, presentazione di libri, laboratori per i più piccoli. Il programma delle Biblioteche di Roma
è richiesta l’iscrizione a Biblioteche di Roma
Info e prenotazioni a guglielmomarconi@bibliotechediroma.it oppure al numero 0645460301
Biblioteche di Roma