
Home Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione Uomo senza meta
A partire dalla pièce Uomo senza meta di Arne Lygre, portata in scena dal 17 al 25 ottobre, il Teatro Argentina propone tre eventi variamente intrecciati con lo spettacolo, che vedono impegnato il regista Giacomo Bisordi assieme a ospiti italiani e internazionali, sui temi del capitalismo moderno, dell’alienazione sociale e delle disfunzioni affettive, strettamente connesse con la politica e la cultura di un popolo, proprie dell’epoca in cui viviamo.
In programma:
Lunedì 19 ottobre
CONVERSAZIONE CON ARNE LYNGRE
Il drammaturgo norvegese in dialogo con il regista Giacomo Bisordi, il drammaturgo Fausto Paravidino e il giornalista Graziano Graziani, per addentrarsi nella storia particolare dell’Uomo senza meta, che intreccia la fondazione di una città, quasi una spinta utopica, con un dramma familiare, nella consapevolezza che ogni utopia, per edificarsi, deve presto o tardi fare i conti con il terreno su cui poggia, quello smosso e perennemente instabile dell’animo umano e delle relazioni interpersonali.
L’evento, registrato sulla piattaforma Zoom, sarà fruibile tramite i canali social del Teatro di Roma.
Martedì 20 ottobre, ore 18.30, Sala Squarzina
SENZA META, LA DRAMMATURGIA DI ARNE LYNGRE
Talk sul drammaturgo, molto apprezzato in Francia e in altri paesi centro europei, ma ancora poco conosciuto in Italia. L’incontro èun’occasione per approfondire il suo percorso artistico e la sua scrittura drammaturgica, che si inserisce nella tradizione scandinava pur distaccandosene e rinnovandola.
Con l’addetta culturale dell’Ambasciata di Norvegia in Italia Linda Gaarder e il regista Bisordi dialogano in video Lygre e Paravidino. I due drammaturghi, infatti, hanno studiato assieme nel 2000 presso l’International Recidency del Royal Court di Londra, ambitissimo stage del teatro inglese frequentato agli esordi, e portano in questa conversazione un confronto fra nord e sud Europa.
Sabato 24 ottobre, dalle ore 10 alle 13, sul palco del Teatro il regista Bisordi conduce un Atelier aperto al pubblico.
Il programma potrebbe subire variazioni
Lunedì 19 Ottobre evento online
Martedì 20 Ottobre ore 18:30 presso Sala Squarzina
Sabato 24 Ottobre ore 10:00 – 13:00 presso Teatro
libero con prenotazione obbligatoria per l’incontro del 20 ottobre.
Prima di prenotare ti invitiamo a leggere il Regolamento del Teatro di Roma per emergenza Covid-19 disponibile sul sito www.teatrodiroma.net.
Teatro di Roma
Palinsesto digitale del Teatro di Roma