
VARIAZIONI ENIGMATICHE
Spettacolo di Eric-Emmanuel Schmitt con Glauco Mauri e Roberto Sturno. Regia di Matteo Tarasco
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Home Teatri in Comune 2022-2023 VARIAZIONI ENIGMATICHE
Spettacolo di Eric-Emmanuel Schmitt con Glauco Mauri e Roberto Sturno. Regia di Matteo Tarasco
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
con GLAUCO MAURI e ROBERTO STURNO
regia Matteo Tarasco
di Eric-Emmanuel Schmitt
traduzione e adattamento Glauco Mauri
scene e costumi Alessandro Camera
musiche Vanja Sturno
luci Alberto Biondi
Compagnia Mauri Sturno
Glauco Mauri e Roberto Sturno portano sulle scene italiane Variazioni enigmatiche di Éric-Emmanuel Schmitt. Matteo Tarasco è il regista di questo nuovo allestimento del testo dell’autore francese prodotto dalla Compagnia Mauri Sturno; la traduzione e l’adattamento sono di Glauco Mauri, le scene e costumi di Alessandro Camera, le musiche di Vanja Sturno. Éric-Emmanuel Schmitt, per anni professore universitario di filosofia, scrittore, drammaturgo, e anche attore e regista, è il più tradotto romanziere di lingua francese. Variazioni enigmatiche è rappresentato ininterrottamente da un quarto di secolo in tutto il mondo. Tra le sue opere teatrali rappresentate in Italia: Il visitatore e Il libertino, oltre a Variazioni Enigmatiche e Il Vangelo secondo Pilato, queste ultime due messe in scena con grande successo rispettivamente nel 2000 e nel 2008 dalla Compagnia Mauri Sturno, con la regia di Glauco Mauri.
Il programma potrebbe subire variazioni
Sabato 29 aprile ore 21
domenica 30 aprile ore 18
Teatro Tor Bella Monaca
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune
Sabato 29 aprile ore 21
domenica 30 aprile ore 18
Disponibile a questo link
Teatro Tor Bella Monaca
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.