Il sogno, l’enigma e l’inganno che cambiarono il corso della storia: si cammina per le strade scomparse della città che sarebbero potute diventare Caput Mundi.
Un percorso per chi ha occhi per vederla e buoni piedi per attraversarla, lungo 12 chilometri che separano il mondo degli Etruschi dal caos moderno dell’Urbe, già meta di Sigerico.
Si cammina nel Parco Regionale di Veio, racchiuso tra i borghi medievali di Formello e Isola Farnese, feudi dei Chigi.
Azione in site specific lungo il cammino con Cinzia Sità. Concorso fotografico su app.
Conducono Sergio Celestino, architetto urbanista, esperto in cammini, e Cinzia Sità, performer, danzatrice, ospiti Federico Gemma, pittore naturalista e gli studenti del laboratorio di fotografia condotto da Simona Filippini
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi