
Video Essay Film Festival | Bando di concorso
Doppia sezione: una a tema libero e una dedicata a Pier Paolo Pasolini, nell'anno del centenario della sua nascita
28.02.2022 ─
30.05.2022 MAXXI
Via Guido Reni, 4
30.05.2022 MAXXI
Via Guido Reni, 4
Home #pasolini100roma Video Essay Film Festival | Bando di concorso
Doppia sezione: una a tema libero e una dedicata a Pier Paolo Pasolini, nell'anno del centenario della sua nascita
Dopo la positiva accoglienza delle prime due edizioni, al via la terza edizione del Video Essay Film Festival (VEFF).
L’iniziativa è pensata per tutti coloro che vogliono cimentarsi con le nuove forme di critica cinematografica attraverso il video, dal saggio critico, alle forme più ludico-sperimentali come re-cut trailer, sweded trailer, mash up.
Anche quest’anno, il Video Essay Film Festival si articola in due sezioni:
1.VEFF Concorso: Concorso Ufficiale a tema libero. I candidati potranno presentare un video essay, di durata massima di 15 minuti, su un autore, un tema, un genere (tra cinema, serialità televisiva e il rapporto tra i media e le arti), senza alcun vincolo tematico
2.VEFF Classic – Il cinema di Pier Paolo Pasolini. I candidati sono chiamati a confrontarsi con il cinema di PPP di cui quest’anno ricorre il centenario della
nascita. Durata massima 12 minuti.
Ogni partecipante potrà presentare solo un prodotto audiovisivo (non sarà dunque possibile concorrere per entrambe le sezioni) con una proposta legata ad uno dei vari ambiti delle forme del video essay.
Il materiale inviato sarà valutato da una giuria composta da critici, professionisti appartenenti al mondo del cinema, della tv e del web e docenti universitari, che sceglierà i vincitori per ciascuna categoria che saranno infine proiettati e premiati durante il Video Essay Film Festival, nell’ambito dell’edizione 2022 di Cinema al MAXXI.
Sarà possibile iscriversi entro il 30 maggio 2022.
L’evento di premiazione si svolgerà il 5 luglio.
Il programma potrebbe subire variazioni
Sarà possibile iscriversi entro il 30 maggio 2022
Fondazione Cinema per Roma