
Home Visite Musei in Comune Visita con noi! – Alla scoperta dei Musei Capitolini
Nei punti e nell’orario di interesse elencati, i visitatori del museo possono fruire gratuitamente di un servizio di visita guidata senza alcuna prenotazione:
• Cortile dei Conservatori: dalle ore 10:30 alle ore 12:00
La storia del palazzo dei Conservatori e dell’intervento Michelangiolesco; la nascita del Museo in relazione anche alle opere presenti nel Cortile, dai frammenti della statua colossale di Costantino fino al gruppo statuario della Roma Cesi.
• Sala Orazi e Curiazi: dalle ore 11:00 alle ore 12:30
La sala del Consiglio Pubblico, detta degli Orazi e Curiazi, nell’Appartamento dei Conservatori: il ciclo di affreschi, realizzati Cavalier D’Arpino e da altri esponenti del Manierismo, dedicati alle origini di Roma e le statue onorarie dei Pontefici Innocenzo X e Urbano VIII, rispettivamente di Alessandro Algardi e di Gian Lorenzo Bernini.
• Esedra del Marco Aurelio: dalle ore 11:30 alle ore 13:00
Il racconto delle vicende legate all’imperatore filosofo nell’imponente architettura, progettata da Carlo Aymonino nel 2005, che ospita la statua equestre di Marco Aurelio: la conservazione e il restauro del grande bronzo e le altre opere della donazione di Sisto IV.
• Sala Pietro da Cortona: dalle ore 12:00 alle ore 13:30
La nascita della Pinacoteca capitolina, la sua costituzione e le sue opere, viene narrata nella sala dedicata a Pietro da Cortona, il maestro del Barocco e i suoi seguaci.
• Salone di Palazzo Nuovo: dalle ore 12:30 alle ore 14:00
Il grande salone centrale di Palazzo Nuovo è il luogo dove il pubblico può approfondire la nascita del Museo Capitolino e alcuni dei suoi capolavori: Eros che tende l’arco, La vecchia ebbra, La Psiche alata, La Venere capitolina.
Il programma potrebbe subire variazioni
Visita gratuita previo acquisto online dei biglietti o tramite call center 060608 (tutti i giorni 9.00 – 19.00)
La visita si svolge nel rispetto delle misure anti Covid-19.
Per accedere ai Musei e partecipare alle attività è inoltre necessario sottoporsi alla misurazione della temperatura, che deve essere inferiore ai 37.5°.
È obbligatorio l’uso della mascherina.
Consultare il vademecum per l’ingresso ai musei
Accessibilità per disabili: SI
Sovrintendenza Capitolina, Zètema Progetto cultura
I musei sono chiusi, ma gli appuntamenti continuano online sulla piattaforma Google Suite