Volevo la luna di Pietro Ingrao. Autobiografia di un protagonista della vita politica del ‘900
GRATUITO

Volevo la luna di Pietro Ingrao. Autobiografia di un protagonista della vita politica del '900

Incontro per il ritorno in libreria dell'l'autobiografia del politico a 110 anni dalla sua nascita e dieci dalla morte

Nell'ambito di Biblioteche di Roma

03.03.2025 ORE 18:00 Biblioteca Europea
Via Savoia, 15
Municipio II

Auditorium Goethe-Institut Roma via Savoia 15

Volevo la luna, l’autobiografia di Pietro Ingrao (Einaudi 2025) torna in libreria a 110 anni dalla sua nascita e dieci dalla morte. Libro coinvolgente scritto da uno dei protagonisti della vita politica e sociale del ‘900, un racconto appassionato, in cui si intrecciano grande storia e toccanti ricordi personali: dallo sguardo infantile sullo sfruttamento dei contadini, all’impegno nella lotta antifascista; dagli orrori della seconda guerra mondiale alla militanza di tutta una vita nel Partito comunista italiano, di cui fu grande dirigente ma da cui ebbe anche il coraggio di distinguersi nel dissenso; dall’interlocuzione con i movimenti sociali, all’impegno come parlamentare e poi Presidente della Camera dei Deputati in anni cruciali per la democrazia italiana. Fino alla riflessione attualissima alla fine del libro: “Mi chiedo se non stiamo arrivando a una soglia in cui tutti i volti si dileguano. E ci sarà solo la macchina solitaria che fa la guerra”.

Intervengono:
Benedetta Tobagi, giornalista e scrittrice
Albertina Vittoria, storica
Maurizio Landini, segretario generale CGIL
Coordina: Pietro Spataro, giornalista
Saluti di: Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura Comune di Roma
Jessica Kraatz Magri, Direttrice della sede di Roma e del Goethe-Institut in Italia.
Letture: Tony Allotta

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

A cura di

Biblioteche di Roma

Nell'ambito di

Biblioteche di Roma

Biblioteche di Roma

27.10.2023 ─
28.12.2025

Appuntamenti letterari, presentazione di libri, laboratori per i più piccoli. Il programma delle Biblioteche di Roma