
GRATUITO
Why war
Proiezione del film di Amos Gitai. A seguire incontro con Alfredo Lombardozzi e lo storico Bruno Tobia, interviene Andrea Auletta
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
Proiezione del film di Amos Gitai. A seguire incontro con Alfredo Lombardozzi e lo storico Bruno Tobia, interviene Andrea Auletta
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
di Amos Gitai. Italia, 2024, 87’
Nel 1932 la Società delle Nazioni chiese ad Albert Einstein di scegliere un intellettuale con cui discutere una questione qualsiasi. Einstein scelse Sigmund Freud e la domanda attorno alla quale si confrontarono fu: perché la guerra? Perché le persone si combattono? Questo film poetico racconta la guerra senza mostrarla e attraverso lo scambio dei due grandi pensatori definisce il discorso moderno sulla violenza umana di massa.
Il programma potrebbe subire variazioni
Libero fino a esaurimento posti con possibilità di prenotazione
Azienda Speciale Palaexpo
Libero fino a esaurimento posti con possibilità di prenotazione
Le prenotazioni si effettuano sul sito dalle ore 9 del giorno precedente alla proiezione fino a un’ora prima
In caso di impossibilità si ricorda di cancellare la prenotazione dall’area riservata per permettere ad altri di partecipare.
Si prega di arrivare 10 minuti prima dell’inizio, in caso contrario la prenotazione non sarà più valida e il posto verrà assegnato al pubblico in attesa all’ingresso
Azienda Speciale Palaexpo
XI edizione della Rassegna di Psicoanalisi e Cinema. Presenta e coordina gli incontri Fabio Castriota