WORKSHOP
GRATUITO

WORKSHOP

Dieci workshop per attrici e attori emergenti appassionati di arti performative

Nell'ambito di THE CINE LAB

30.01.2025 ─
03.04.2025
The Cineclub
Via Lidia 46
Municipio I

Il laboratorio teatrale e cinematografico, suddiviso in dieci workshop, si propone di unire appassionate e appassionati di teatro e cinema, offrendo loro l’opportunità di sviluppare competenze artistiche sotto la guida di professionisti e professioniste del settore.

L’obiettivo finale è la formazione di una compagnia teatrale, pronta per un’esibizione finale su un testo di commedia d’autore che andrà in scena a metà aprile 2025.

PROGRAMMA

Introduzione alla recitazione
30 gennaio, 17-21
Labortorio di tecniche di recitazione cinematografica
Sessione introduttiva sulle tecniche di base della recitazione, con particolare attenzione alla preparazione fisica e vocale dell’attore.
Docenti: Francesco D’ignazio eGiuseppe Ansaldi, ospite Guglielmo Poggi

Analisi del testo e improvvisazione
6 febbraio, 17-21
Laboratorio di regia e sceneggiatura
Tecniche di interpretazione e analisi del testo per favorire l’improvvisazione scenica.
Docenti: Francesco D’ignazio e Giuseppe Ansaldi, ospite Davide Marengo

Recitazione davanti alla telecamera
13 febbraio, 17-21
Laboratorio di recitazione televisiva e cinematografica
Laboratorio pratico sulle tecniche di recitazione specifiche per la telecamera.
Docenti: Francesco D’ignazio e Giuseppe Ansaldi, ospite Maria Chiara Giannetta

Lavoro sul personaggio
20 febbraio, 17-21
Laboratorio sulla costruzione del personaggio
Approfondimento sul processo di creazione del personaggio
Docenti: Francesco D’ignazio e Giuseppe Ansaldi, ospite Elena Lietti

Il corpo come strumento espressivo
27 febbraio, 17-21
Laboratorio di espressione corporea
Utilizzo del corpo come mezzo di comunicazione scenica
Docenti: Francesco D’ignazio e Giuseppe Ansaldi, ospite Joele Anastasi

La sceneggiatura e l’interpretazione
6 marzo, 17-21
Laboratorio di scrittura cinematografica e recitazione
Laboratorio incentrato sul legame tra sceneggiatura e interpretazione. I partecipanti esploreranno come la struttura e il testo influenzano la cotruzione del personaggio e la recitazione sul set.
Docenti:Francesco D’ignazio e Giuseppe Ansaldi, ospite Vincenzo Alfieri

Recitazione cinematografica tecniche e approcci
13 marzo, 17-21
Laboratorio di tecniche di recitazione
Laboratorio pratico dedicato alle specificità della recitazione cinematografica, con particolare attenzione alla gestione delle emozioni, all’uso dello sguardo e alla consapevolezza dell’inquadratura
Docenti:Francesco D’ignazio e Giuseppe Ansaldi, ospite Luigi Di Fiore

Recitazione cinematografica tecniche e approcci
20 marzo, 17-21
Laboratorio di lighting design per il teatro
Laboratorio pratico sull’uso creativo dell’illuminazione in ambito teatrale. I partecipanti esploreranno come le scelte di luce influenzano l’atmosfera scenica e l’interpretazione, con
esercitazioni su tecniche di illuminazione e utilizzo delle attrezzature.
Questa sessione, guidata da Davide Manca, offrirà ai partecipanti l’opportunità di comprendere l’importanza del lighting design nel teatro e di acquisire competenze pratiche nell’uso delle luci per arricchire le performance sceniche.
Docenti: Francesco D’ignazio e Giuseppe Ansaldi, ospite Davide Manca

Recitazione cinematografica tecniche e approcci
27 marzo, 17-21
Laboratorio di tecniche di recitazione
Laboratorio pratico dedicato all’arte della recitazione teatrale, focalizzato su tecniche e approcci per interpretare ruoli sul palcoscenico. I partecipanti esploreranno come le scelte interpretative influenzano l’atmosfera scenica e l’emozione trasmessa al pubblico, con esercitazioni su tecniche di recitazione e utilizzo delle attrezzature teatrali. Questa sessione, guidata da Stefano Fresi, offrirà ai
partecipanti l’opportunità di comprendere l’importanza della recitazione nel teatro e di acquisire competenze pratiche per arricchire le performance sceniche.
Docenti: Francesco D’ignazio e Giuseppe Ansaldi, ospite Stefano Fresi

Recitazione cinematografica tecniche e approcci
3 aprile 2025, 17-21
Laboratorio di tecniche di recitazione
Laboratorio pratico dedicato all’arte della regia teatrale e della scrittura drammaturgica, focalizzato su tecniche e approcci per la creazione e la messa in scena di opere teatrali. I partecipanti esploreranno come le scelte registiche e drammaturgiche influenzano l’atmosfera scenica e l’emozione trasmessa al pubblico, con esercitazioni su tecniche di regia, scrittura e utilizzo delle attrezzature teatrali. Questa sessione, guidata dal docente Tommaso Agnese, offrirà ai partecipanti l’opportunità di comprendere l’importanza della regia e della scrittura nel teatro e di acquisire competenze pratiche per arricchire le performance sceniche.
Docenti: Francesco D’ignazio e Giuseppe Ansaldi, ospite Tommaso Agnese

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Le lezioni si svolgono sempre di giovedì dalle ore 17 alle ore 21

Ingresso

Gratuito, accesso tramite call di selezione. Max 15 partecipanti.

 

 

A cura di

Associazione Culturale Bladerunner

Nell'ambito di

THE CINE LAB
GRATUITO

THE CINE LAB

23.01.2025 ─
13.04.2025
The Cineclub
Via Lidia 46
Municipio I

Laboratorio teatrale e cinematografico, rivolto ad attori e attrici emergenti e appassionate e appassionati