
Home Il giardino delle fiabe Workshop yoga – Le tre fate – Circo
ore 11:00
WORKSHOP DI YOGA ED EDUCAZIONE AL MOVIMENTO PER BAMBINI
Età consigliata dai 5 ai 12 anni
con docente di Yoga Sabina Parisi
Impara l’importanza del respiro e del movimento all’aria aperta grazie ad una delle discipline più antiche e apprezzate del mondo.
È importante nutrire la mente, ma anche il corpo. In questo workshop i bambini potranno lavorare sul loro corpo e sul loro respiro.
Necessario: abbigliamento comodo e un tappetino
Durata: 1 ora (max 30 partecipanti)
Appuntamento presso Area Fiaba del Pisolino
ore 15:00
La fiaba del Pisolino (Spettacoli di Storytelling e burattini)
LE TRE FATE
di Annabella Calabrese e Daniele Esposito
regia di Annabella Calabrese
con Annabella Calabrese e Leonardo D’angelo
Vieni a scoprire le fiabe tratte dal patrimonio popolare italiano in compagnia della principessa Bellinda e del suo fedele assistente Mastro Burattinaio.
È l’ora del pisolino ma la Principessa Bellinda non riesce a chiudere occhio, per questo decide di farsi aiutare dal suo amico Mastro Burattinaio a raccontare la storia di Cicella e Grannizia, due sorellastre, una buona e l’altra dispettosa ed egoista, che incontreranno sul loro cammino tre magiche fatine.
Necessario: Un telo per accomodarsi sull’erba con tutta la famiglia.
Durata: 40 minuti (max 50 partecipanti)
Appuntamento presso area Fiaba del Pisolino e Cuffie “Silent Theatre” da ritirare all’ingresso.
ore 17:00
VIAGGIO NEL GIARDINO DELLE FIABE (spettacoli itineranti)
Età consigliata dai 3 ai 99 anni
LE FIABE DELLA DOMENICA
Storie di bimbe ingrate, di fanciulle maltrattate e di vecchie in giovani trasformate
di Annabella Calabrese e Daniele Esposito
regia di Annabella Calabrese
con Annabella Calabrese, Anna Lisa Amodio, Tommaso Busiello, Giovanna Cappuccio, Rossella Celati, Leonardo D’Angelo, Andrea Ferrara, Irena Goloubeva, Chiara Laureti, Davide Paciolla, Pierfrancesco Scannavino e Eleonora Segaluscio
Vieni a scoprir le storie di dame, mostri e cavalieri in un viaggio tra viuzze, scorci e sentieri…
All’ingresso del magico Giardino delle Fiabe i bambini verranno accolti da Principesse, Mostri e Cavalieri che li porteranno con loro in uno splendido viaggio alla scoperta del patrimonio fiabesco popolare italiano e delle splendide locations di Villa Carpegna. I piccoli spettatori possono conoscere l’ingrata Renzolla, la Fata smemorata e tanti altri personaggi e storie, in un magico spettacolo itinerante adatto a tutta la famiglia.
(Ogni giornata prevede fiabe e percorsi diversi)
Necessario: Un telo per accomodarsi sull’erba con tutta la famiglia.
Durata: 1 ora e mezza (max 150 partecipanti)
Appuntamento: partenza dall’ingresso della Villa – area Accoglienza con Cuffie “Silent Theatre” da ritirare all’ingresso.
ore 18.30
Performance di Circo prima del tramonto
IL CIRCO IN VALIGIA
Spettacolo di Circo adatto per bambini dai 3 ai 99 anni
di e con Gianluigi Capone (Fondatore della Scuola Romana di Circo)
Un circo tutto da inventare, un clown, gli oggetti di una valigia e una buona dose d’immaginazione guideranno il pubblico verso il piacere creativo di un gioco poetico e divertente.
Piccole storie nascono da acrobazie, giocolerie, musica dal vivo, per giocare con i pensieri, le idee, i sogni.
Durata: 30 minuti
Appuntamento Area Circus (all’entrata).
Potranno partecipare automaticamente i prenotati all’evento “Viaggio nel giardino delle fiabe”
Il programma potrebbe subire variazioni
ore 11:00 workshop yoga
ore 15:00 fiaba
ore 17:00 spettacolo itinerante
ore 18:30 performance circo
gratuito con prenotazione obbligatorio fino ad esaurimento posti.
Cuffie “Silent Theatre” da ritirare all’ingresso permetteranno di ascoltare l’audio degli spettacoli in diretta, mantenendo la distanza di sicurezza.
Accessibilità disabili: SI
Associazione Le Chat Noir