Home Arte
Mostra dedicata alle ispirazioni e all'artigianato delle creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana
In mostra i mosaici fotografici di Maurizio Galimberti. A cura di Valentina Galimberti
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
5 mostre che offrono un viaggio visivo e storico attraverso il teatro di figura
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
In esposizione le migliori e più importanti fotografie documentarie e di fotogiornalismo di tutto il mondo
Mostra per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, a cura di Alessandra De Persio e Laura Balistreri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Mostra a cura di Roberto Gramiccia, per gli 80 anni dalla Liberazione d’Italia dal nazifascismo
In mostra 74 pysanky e 18 opere pittoriche che illustrano l’evoluzione dell’arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova
Retrospettiva dell'artista poliedrico, capace di spaziare con la stessa intensità dalla pittura alla grafica, dall’architettura al giornalismo fino al collezionismo.
Mostra dedicata al pittore e scrittore antifascista, a cinquant'anni dalla sua scomparsa
Mostra dedicata al linguaggio visivo infantile, con opere di bambine e bambini di oltre 150 Paesi
La mostra celebra i 50 anni di carriera di Yoshitaka Amano raccogliendo più di 200 opere originali, cel d'animazione e oggetti di culto
La collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III e dai suoi nipoti, comprende dipinti, sculture antiche, bozzetti, disegni, manoscritti
Prima grande mostra retrospettiva dedicata a Franco Fontana, un progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l’intera carriera artistica del fotografo modenese, con opere selezionate dal suo vasto archivio
In mostra gli arazzi realizzati dalla tessitrice e artista
Nelle sale del Museo di Roma sono esposti per la prima volta al pubblico due dipinti del grande pittore veneto Sebastiano Ricci appartenenti alle collezioni d’arte di Enel
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo proveniente dal Museo del Louvre
Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo Rinascita, appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery
Incontro con Stefania Macioce
Nell'ambito di Lezioni di Arte – Le Basiliche Papali
Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina
Nell'ambito di Archeologia in comune 2025
Appuntamenti nell'ambito della programmazione speciale in occasione dell'Anno Santo per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Sabato 17 maggio 2025 torna a Roma La Notte dei Musei, l’attesa manifestazione che unisce arte, cultura e spettacolo. I musei civici partecipano con l'apertura straordinaria dalle 20.00 alle 02.00 ultimo ingresso all'1.00
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei due visite dedicate ai possessori della MiC card
Nell'ambito di aMICi 2025
Appuntamenti nell'ambito della programmazione speciale in occasione dell'Anno Santo per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina
Nell'ambito di Archeologia in comune 2025
Appuntamenti speciali per l'Anno Santo, pensati per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
V edizione del Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
IV edizione dal titolo "URBS ET ORBIS. Roma e le altre: città allo specchio". A cura di Giorgio de Finis
A corredo della mostra, Pysanka - La bellezza fragile dell'arte Ucraina per tutta la sua durata, una domenica al mese sono previsti laboratori dimostrativi con gli artisti
Quattro lectiones magistrales in vista dei 500 anni dal Sacco di Roma
Rassegna di incontri
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Oltre trenta giornate di spettacoli aperti gratuitamente al pubblico della città
Itinerari alla scoperta di Roma Moderna e Contemporanea ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina
Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina
Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici
In occasione della mostra Franco Fontana. Retrospective un calendario di visite per tutti con interprete LIS
Il Museo dell’Ara Pacis invita i visitatori con disabilità visiva a visitare la mostra FRANCO FONTANA. Retrospective, offrendo loro un percorso appositamente predisposto, intitolato BIBLIOTECA ASTRATTA.
Prima tappa di sei itinerari sonori in alcuni dei luoghi iconici della città con un percorso sonorizzato con brani di Puccini, Respighi, Andrea Morricone ed Ennio Morricone
Nell'ambito di Monumenti sonori
Sei percorsi sonorizzati in cui la musica entra in dialogo con l’identità storica e architettonica di altrettanti luoghi iconici della città
Visita immersiva del Circo Massimo in realtà aumentata e virtuale
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.