Home Arte
Mostra dedicata al linguaggio visivo infantile, con opere di bambine e bambini di oltre 150 Paesi
Mostra per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, a cura di Alessandra De Persio e Laura Balistreri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
La mostra celebra i 50 anni di carriera di Yoshitaka Amano raccogliendo più di 200 opere originali, cel d'animazione e oggetti di culto
Mostra di Laura Federici a cura di Alberto Dambruoso: una riflessione sul concetto di paesaggio come condizione emotiva
Nell'ambito di SALA SANTA RITA
La mostra è stata prorogata fino al 10 aprile
55 artiste e artisti, in mostra per il 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Repubblica Popolare Cinese
Nell'ambito di MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma
Incontri e presentazioni dedicati alla divulgazione storica e mostra di Clelia Mori
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Mostra con opere di Chiara De Angelis e Cristiana Pezzetta sul tema della scrittura
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Inaugurazione della mostra di Clelia Mori
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Mostra d'arte di Paola Alviano Glaviano
Nell'ambito di SperimentArti Donna
Una retrospettiva dedicata al fotogiornalista napoletano con fotografie realizzate tra gli anni '50 e '60
Mostra a cura di Matteo Di Stefano dedicata alle opere del pittore
Mostra a cura di Massimo Belli dedicata alle opere dell'artista
La collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III e dai suoi nipoti, comprende dipinti, sculture antiche, bozzetti, disegni, manoscritti
Prima grande mostra retrospettiva dedicata a Franco Fontana, un progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l’intera carriera artistica del fotografo modenese, con opere selezionate dal suo vasto archivio
Una grande antologica dedicata a una delle artiste italiane più famose del XX secolo
In mostra gli arazzi realizzati dalla tessitrice e artista
La mostra si focalizza sulle artiste donne che lavorarono a Roma a partire dal XVI secolo, con un percorso che giunge fino al 1800 e alle nuove modalità di progressivo accesso alla formazione che lentamente si impongono in accordo con il panorama europeo
Nelle sale del Museo di Roma sono esposti per la prima volta al pubblico due dipinti del grande pittore veneto Sebastiano Ricci appartenenti alle collezioni d’arte di Enel
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo proveniente dal Museo del Louvre
Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo Rinascita, appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery
Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina
Nell'ambito di Archeologia in comune 2025
Nell'ambito di Passeggiate romane 2025
Appuntamenti nell'ambito della programmazione speciale in occasione dell'Anno Santo per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro con Alessandro Viscogliosi
Nell'ambito di Lezioni di Arte – Le Basiliche Papali
Laboratorio tattile a cura di Fabio Fornasari e visita alla mostra di Franco Fontana
Appuntamenti nell'ambito della programmazione speciale in occasione dell'Anno Santo per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro con Franco Purini
Nell'ambito di Lezioni di Arte – Le Basiliche Papali
Incontro con Stefania Macioce
Nell'ambito di Lezioni di Arte – Le Basiliche Papali
Evento e mostra per raccontare i due intellettuali attraverso le illustrazioni di Hannes Binder e Antonello Silverini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Rassegna di incontri
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Oltre trenta giornate di spettacoli aperti gratuitamente al pubblico della città
Itinerari alla scoperta di Roma Moderna e Contemporanea ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina
Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina
Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici
In occasione della mostra Franco Fontana. Retrospective un calendario di visite per tutti con interprete LIS
Il Museo dell’Ara Pacis invita i visitatori con disabilità visiva a visitare la mostra FRANCO FONTANA. Retrospective, offrendo loro un percorso appositamente predisposto, intitolato BIBLIOTECA ASTRATTA.
Prima tappa di sei itinerari sonori in alcuni dei luoghi iconici della città con un percorso sonorizzato con brani di Puccini, Respighi, Andrea Morricone ed Ennio Morricone
Nell'ambito di Monumenti sonori
Sei percorsi sonorizzati in cui la musica entra in dialogo con l’identità storica e architettonica di altrettanti luoghi iconici della città
Visita immersiva del Circo Massimo in realtà aumentata e virtuale
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.