Roma Capitale sostiene la produzione culturale attraverso bandi pubblici, che permettono di dare vita a un palinsesto di qualità che attraversa tutta la città, anche fuori dagli spazi istituzionali in realtà culturali di ogni tipo, ma anche in strade, piazze, luoghi naturali distribuiti in tutti i municipi.
Da luglio 2020 tutti gli appuntamenti sono riuniti in un unico contenitore, che ha preso il nome di Romarama: un modo diverso di guardare la città e le sue esperienze culturali in un momento in cui la crisi legata al Covid-19 ci spinge a ripensare le forme di socializzazione a partire dalle pratiche culturali.
Un’offerta ricchissima e per tutti con migliaia di appuntamenti proposti dai vincitori dei diversi avvisi pubblici: la primavera scientifica di Eureka!, Estate Romana, l’autunno di Contemporaneamente Roma e Centenario Garbatella dedicato ai nuovi linguaggi artistici.