Home Attivita diffuse EUREKA
Uno sguardo sul mondo vegetale con conferenze e laboratori performativi.
Azioni pubbliche, tra arte e scienza, con la cittadinanza per affrontare i cambiamenti climatici.
Ricerca scientifica e immaginario artistico si coniugano in un progetto per bambini e ragazzi.
Una festa della scienza, dei suoi luoghi e dei suoi protagonisti.
Un progetto esperienziale in cui la scienza, il territorio, la partecipazione e la sostenibilità sono protagoniste.
QuinteScienza è un percorso triennale di approfondimento scientifico attraverso la performance.
Cambiamenti climatici ed educazione alla sostenibilità.
Per riscoprire l’importanza della produzione e del consumo responsabile del cibo.
Un viaggio nell’infinito. Come l’Uomo ha guardato alle stelle al tempo dei miti e di Dei onnipotenti.
A lezione di paesaggio per scoprire il territorio, l'ambiente e gli abitanti.
I 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell'ONU in 17 luoghi di Roma.
Performance di strada e spettacoli dedicati alla scienza e ai suoi protagonisti.
Le protagoniste italiane dal '900 ad oggi.
Prospettive dialogiche tra le nuove arti e i saperi scientifici.
Tra evoluzione e tradizione.
Piattaforma culturale per la divulgazione scientifica attraverso l'arte.
Un weekend all’insegna di scienza e intrattenimento dedicato ai temi dell’Agenda 2030.
Viaggio nelle neuroscienze
Laboratori, eventi e performance artistiche.
Capire come riconoscere una fake news.
Incontri in streaming sul tema dello Spazio con professori ed esperti del Dipartimento di Fisica e della Facoltà di Ingegneria la Sapienza.
Laboratori e talk per famiglie e bambini.
Laboratori e spettacoli in streaming di fisica, astrofisica, matematica, biologia e scienze ambientali.
Azioni creative per esercitare il pensiero ecologico.
Incontri e laboratori per unire la cultura scientifica e quella umanistica