Home News
Entrata libera per le visite alle collezioni permanenti, alle mostre in corso e in alcuni siti archeologici della città
Entrata libera per le visite alle collezioni permanenti, alle mostre in corso e in alcuni siti archeologici della città
In programma tante sorprese nei musei civici con aperture straordinarie, arte, eventi di animazione e attività didattiche a ingresso gratuito con la MIC card
Entrata libera per le visite alle collezioni permanenti, alle mostre in corso e in alcuni siti archeologici della città
Annunciata la rassegna estiva nel Teatro all’aperto Ettore Scola. Oltre 100 serate gratuite con proiezioni, incontri, festival internazionali e serate speciali
Entrata libera per le visite alle collezioni permanenti, alle mostre in corso e in alcuni siti archeologici della città in occasione della prima domenica del mese
Dal 15 marzo al 31 maggio si svolge la quinta edizione della manifestazione, la terza dall’introduzione nel 2020 dell’avviso pubblico triennale
Il 6 marzo è possibile per tutti i visitatori - residenti e non a Roma - accedere gratuitamente ai musei civici, all’area archeologica del Circo Massimo e al Mausoleo di Augusto
Eventi e incontri pubblici, oltre a seminari, letture e proiezioni: il calendario degli appuntamenti in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale
Un grande progetto per celebrare il più amato artista della secessione viennese: Gustav Klimt. Roma Capitale e il Comune di Piacenza, con la regia di Arthemisia, promuovono due grandi mostre, diverse e complementari, per raccontare uno dei capitoli più entusiasmanti della storia dell’arte del Novecento
Una passeggiata al calare della sera. Uno scorcio che conquista lo sguardo. Poi, la “scintilla”: un cartello che propone uno spazio in affitto. È nata così, come un colpo di fulmine, l’esperienza della libreria Al ferro di cavallo di Agnese de Donato. Già la mattina dopo quella passeggiata, infatti, aveva firmato per il locale ed […]
Dal 21 al 25 luglio è possibile assistere agli appuntamenti di Letterature. Festival Internazionale di Roma anche online.
Il Teatro Tor Bella Monaca presenta la sua prima stagione estiva all’Arena, uno spazio restituito ai cittadini dopo 15 anni di chiusura e una lunga serie di lavori di manutenzione, un luogo ideale per condividere emozioni e cultura nel rispetto delle regole anti-Covid.
Al via la nuova edizione della Festa della Musica di Roma. Viene celebrata per l'intera giornata del 21 giugno, in più zone della città, anche con esibizioni degli appassionati che hanno risposto all’invito sul sito www.culture.roma.it/festadellamusicaroma che prevede la possibilità di esibirsi fino alle 24 negli esercizi pubblici o nei propri spazi privati, a seguito di accordo con gli altri condomini.L'evento promosso da Roma Culture, Dipartimento Attività Culturali, realizzata in collaborazione con SIAE, con il supporto di Zètema Progetto Cultura e aderente alla Festa della Musica del Ministero della Cultura, Associazione italiana per la Promozione della Festa della Musica
Presentata l'Estate Romana tra conferme e novità. La Capitale protagonista della stagione dello spettacolo all'aperto
Rivivi i momenti del Capodanno di Roma sul sito oltretutto.roma.it e guarda le performance di Manuel Agnelli, Carl Brave, Elodie, Gemitaiz, Gianna Nannini e tanti altri