La storia d’amore tra Roma e il cinema ha ormai quasi cento anni. Il cinema è parte fondamentale dell’identità e della storia della città, oltre a rappresentare un settore vitale della sua economia.
Roma Capitale, attraverso il Dipartimento Attività Culturali, opera nel mondo del Cinema con spazi gestiti direttamente e partecipazioni, come quella alla Roma Lazio Film Commission.
La Casa del Cinema, a Villa Borghese, dal 2004 ospita presentazioni, rassegne, anteprime e talk che raccolgono un pubblico di professionisti del mondo del cinema e appassionati. Il Nuovo Cinema Aquila, al Pigneto, è una sala cinematografica ma anche un luogo di incontro, di interazione e di scambio culturale sul territorio. Lo spazio ospita festival di cinema di rilievo tematico e multiculturale.
Infine, Roma Capitale è socio fondatore della Fondazione Cinema per Roma, nata per promuovere il cinema a livello locale, nazionale e internazionale. Le sue principali attività sono la Festa del Cinema e il CityFest, contenitore di eventi e iniziative culturali che coinvolge la città durante tutto il corso dell’anno.
Sulle spiagge libere di Ponente, all’Idroscalo e alla Piccola Oasi di Stella Polare un ricco programma di appuntamenti culturali per tutte le età
Il Bus della Cultura da luglio fino a ottobre: un'iniziativa per rendere accessibile la ricchezza culturale della Capitale, un viaggio tra tesori noti e angoli nascosti. Online anche il programma di agosto
Con i cinema all’aperto portiamo lo spettacolo sotto casa tua
Esperienza immersiva e didattica con performance
Nell'ambito di DAL MARE FINO AL MARE – A MARI USQUE AD MARE
Passeggiata naturalistica e visita guidata
Nell'ambito di Alla scoperta del litorale di Roma, tra terra e mare
Festival estivo al Teatro India con oltre 50 eventi tra musica, teatro, incontri e performance
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
Sul palco con “Police Deranged For Orchestra”
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
In concerto con “Mare Nostrum IV”
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Spettacolo di e con Cinzia Leone
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
Cerimonia di Chiusura
Nell'ambito di Mundus: Festival Mondiale delle Arti Performative
Proiezione del film di Rob Letterman e Conrad Vernon
Nell'ambito di VIVI IL CINEMA! | ARENA CORVIALE
Proiezione del film di Danny Boyle
Nell'ambito di Stardust. Cinema all’aperto sotto una polvere di stelle
Proiezione del film di Stanley Donen
Nell'ambito di AUDREY FOREVER
Proiezione del film di Andrea Segre
Nell'ambito di NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO 2025
Seminario presso il pastificio futuro: come dare speranza a giovani che hanno sbagliato e racconto del pastificio
Nell'ambito di MURALE PASTIFICIO FUTURO
3 giorni di dibattiti, spettacoli e workshop partecipativi a cura di Associazione Ariadne
Nell'ambito di LA PELANDA OPEN
In concerto con i grandi classici degli Smiths e della sua carriera da solista
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
In concerto con il loro ottavo album “Little Death Wishes”
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Proiezione del film di Brad Silberling
Nell'ambito di VIVI IL CINEMA! | ARENA CORVIALE
Proiezione del film di Gianluca Santoni
Nell'ambito di Stardust. Cinema all’aperto sotto una polvere di stelle
Proiezione del film di Carlo Di Palma
Nell'ambito di UN'ESTATE CON MONICA
Proiezione del film di Ivano De Matteo e incontro con il regista
Nell'ambito di NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO 2025
Festival estivo al Teatro India con oltre 50 eventi tra musica, teatro, incontri e performance
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
Sul palco con il nuovo disco “L'ultima ruota del caravan Tour”
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Dirige il Maestro Angelo Valori
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Spettacolo di Pino Quartullo, tratto dal romanzo “La Sapienza di un Povero” di Eloi Leclerc
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
Spettacolo di e con Alessandra Barbonetti, Ispirato al mito di Elettra. Regia di Gabriele Namio
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
Proiezione dei film di Daniele De Michele. Introduce Valentina Anzellotti
Nell'ambito di VIVI IL CINEMA! | ARENA CORVIALE
Proiezione del film di Tim Burton, Mike Johnson
Nell'ambito di Stardust. Cinema all’aperto sotto una polvere di stelle
Proiezione del film di Stanley Donen
Nell'ambito di AUDREY FOREVER
Proiezione del film di Marco e Antonio Manetti e incontro con i registi
Nell'ambito di NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO 2025
Ai Fori Imperiali sono in corso numerosi cantieri di scavo, restauro e valorizzazione. Un ciclo di visite guidate illustra le attività che si stanno svolgendo e mostra ciò che di solito è oggetto di ricerca e di studio solo per gli addetti ai lavori. Con LIS.
Nell'ambito di Archeologia in comune 2025
Festival estivo al Teatro India con oltre 50 eventi tra musica, teatro, incontri e performance
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
Sul palco con “Meglio stasera Summer Tour 2025”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Il corpo di ballo del Teatro dell'Opera esegue “Within the Golden Hour”, il “Bolero” di Ravel e “Le Sacre du printemps”. Dirige il Maestro Ido Arad
Nell'ambito di CARACALLA FESTIVAL 2025
Dalla commedia di Jean Poiret uno spettacolo diretto da Alessandro Martorelli
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
In concerto con “Ranges of Robustness”
Nell'ambito di I CONCERTI NEL PARCO 2025
Proiezione del film di Steven Soderbergh
Nell'ambito di VIVI IL CINEMA! | ARENA CORVIALE
Proiezione del film di Blake Edwards
Nell'ambito di Stardust. Cinema all’aperto sotto una polvere di stelle
Proiezione del film di Alberto Sordi
Nell'ambito di UN'ESTATE CON MONICA
Proiezione del film di Gabriele Mainetti
Nell'ambito di NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO 2025
Festival estivo al Teatro India con oltre 50 eventi tra musica, teatro, incontri e performance
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
Concerto di Javier Girotto e Fabrizio Bosso
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Spettacolo scritto e diretto da Elena Stauffer, con Maria Anolfo e Francesco Providenti
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
Dall'opera di Carlo Goldoni uno spettacolo diretto da Carlo Emilio Lerici, con Gigi Savoia e Francesca Bianco
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
Proiezione del film di Marc Lawrence
Nell'ambito di Stardust. Cinema all’aperto sotto una polvere di stelle
Proiezione del film di George Cukor
Nell'ambito di AUDREY FOREVER
Proiezione del film di Stéphane Brizé e incontro con Alba Rohrwacher
Nell'ambito di NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO 2025
Appuntamenti nell'ambito della programmazione speciale in occasione dell'Anno Santo per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Festival estivo al Teatro India con oltre 50 eventi tra musica, teatro, incontri e performance
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
In concerto con Michele Mecco Guidi, Luigi Faggi, Anders Ulrich e Gianluca Nanni
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Testo di Franco Bertini, regia di Enrico Maria Lamanna. Con Leo Gassman e Sabrina Knaflitz
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
Proiezione del film di Genndy Tartakovsky
Nell'ambito di Stardust. Cinema all’aperto sotto una polvere di stelle
Festival estivo al Teatro India con oltre 50 eventi tra musica, teatro, incontri e performance
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
Passeggiata naturalistica e visita guidata
Nell'ambito di Alla scoperta del litorale di Roma, tra terra e mare
Dirige il Maestro Paolo Damiani
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Spettacolo di e con Stefano Fresi in omaggio alla musica di Faber
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
Visita guidata condotta da un’archeologa
Nell'ambito di Alla scoperta del litorale di Roma, tra terra e mare
Festival estivo al Teatro India con oltre 50 eventi tra musica, teatro, incontri e performance
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
In concerto con Paul Cornish, Philip Norris e Nazir Ebo
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Testi di Claudio Pallottini e Massimiliano Giovanetti, regia di Marcello Cotugno
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
In concerto con “Mesa – The Table of Music”
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Nell'ambito di Passeggiate romane 2025
Dal romanzo di Marilù Oliva uno spettacolo diretto da Cinzia Maccagnano, con Federica Di Martino
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
In concerto con il suo undicesimo album “Port’Inglês”
Nell'ambito di I CONCERTI NEL PARCO 2025
Nell'ambito di Passeggiate romane 2025
Concerto tributo per gli 80 anni di Ivan Graziani
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Spettacolo diretto da Andrea Menozzi, con Luca Comastri e Tania Passarini
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
Concerto di Cory Wong, Mark Lettieri, Joe Dart e Nate Smith
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Spettacolo diretto da Vincenzo Martorelli, con Gabriele Giusti e Gianluca Rossetti
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
Commedia in versi scritta e diretta da Enrico Maria Falconi
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
Dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro dell’Opera di Roma il Maestro Diego Matheuz
Nell'ambito di CARACALLA FESTIVAL 2025
Appuntamenti nell'ambito della programmazione speciale in occasione dell'Anno Santo per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Con Bruno Barbaresi, Emanuela di Vivona, Oriana Rizzuto e Roberto Filesi
Nell'ambito di L’ARTE NON HA SBARRE
Spettacolo itinerante di Giorgio Barberio Corsetti, con gli allievi dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico
In concerto con Tormento, Joshua e Mimì
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Voce e regia di Elena Bonelli, accompagnata dal chitarrista Giandomenico Anellino, dal pianista Stefano Cenci e da artiste internazionali
Nell'ambito di LA VOCE DI ROMA. TRA SACRO E ROMANO
Visita guidata performativa
Nell'ambito di DAL MARE FINO AL MARE – A MARI USQUE AD MARE
Dirige il Maestro Angelo Valori
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Spettacolo di e con Rocco Ciarmoli e Laura De Marchi
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025
Installazione e photoshooting
Nell'ambito di Mercati in Mostra
Installazione artistica site-specific
Nell'ambito di Sulle orme degli Arvali: voci e immagini dalle origini di Roma alla contemporaneità
Installazione artistica site-specific
Nell'ambito di Sulle orme degli Arvali: voci e immagini dalle origini di Roma alla contemporaneità
Con Bruno Barbaresi, Emanuela di Vivona, Oriana Rizzuto e Roberto Filesi
Nell'ambito di L’ARTE NON HA SBARRE
Sul palco con il nuovo album “Make ‘em Laugh, Make ’em Cry, Make 'em Wait”
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Visita guidata naturalistica
Nell'ambito di Alla scoperta del litorale di Roma, tra terra e mare
Sul palco con il nuovo album “The Human Fear”
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Laboratorio d'arte per tutti
Nell'ambito di Mercati in Mostra
Sul palco con “Il Cantastorie recidivo”
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Laboratorio serigrafico
Nell'ambito di UNA TAVOLA MILLE STORIE
Voce e regia di Elena Bonelli, accompagnata dal chitarrista Giandomenico Anellino, dal pianista Stefano Cenci e da artiste internazionali
Nell'ambito di LA VOCE DI ROMA. TRA SACRO E ROMANO
Sul palco con la cantautrice e scrittrice Zara Phillips
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Prima nazionale. Afanador di Marcos Morau inaugura la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Laboratorio di narrazione
Nell'ambito di UNA TAVOLA MILLE STORIE
Incontro con Maria Rosa Patti, Alessandra Negroni, Paola Francesca Polidori e Penelope Filacchione e interpreti LIS
Nell'ambito di Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale
Sul palco con con lo spettacolo “Steve Hackett Genesis Greats, Lamb Highlights & Solo”
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Esplorazione urbana per adulti
Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei
Visita guidata: alla scoperta delle Torri del VI Municipio
Nell'ambito di Scatti di Speranza: Roma e il Giubileo attraverso gli occhi degli artisti
Laboratorio su luce naturale e luce artificiale
Nell'ambito di E ti vengo a cercare
Sul palco con i PARISI per il loro primo tour italiano
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Prima nazionale. A little bit of the moon, una performance che si muove sul confine tra danza e teatro nel tentativo di generare uno spazio intimo tra due persone
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Una nuova pièce basata sull’improvvisazione di William Forsythe, uno dei coreografi più importanti della fine del XX secolo
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Sul palco con con lo spettacolo “Mi hanno gettata in mezzo ai lupi e non ne sono uscita capobranco”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Di nuovo sul palco della Cavea dopo il viaggio musicale nei teatri italiani
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Sul palco con la Piemme Project Ensemble. In programma brani dell’ultimo disco “ÁTTA” e la rivisitazione dei loro classici
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Sul palco con la BeBand
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Un pomeriggio di gioco a cura di Valerio Bonsegna e Daniele Antonini, per tutte le età
Nell'ambito di FAR WEST FEST | CULTURA CHE GIRA, COMUNITÀ CHE CRESCE
Esplorazione urbana per adulti
Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei
Percorso guidato e drammatizzato da Via Pian Due Torri all'argine del Tevere
Nell'ambito di Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale
Con musica dal vivo
Nell'ambito di Scatti di Speranza: Roma e il Giubileo attraverso gli occhi degli artisti
Performance dell'artista, pittore e scultore Ilic Arnone
Nell'ambito di FAR WEST FEST | CULTURA CHE GIRA, COMUNITÀ CHE CRESCE
Dall'elettronica alla musica etnica, afro, electroswing, balcanica e rock’n’roll con Arianna Del Grosso e Bianca Ciocca
Nell'ambito di FAR WEST FEST | CULTURA CHE GIRA, COMUNITÀ CHE CRESCE
Esplorazione di siti storici e monumenti iconici della città attraverso la realtà virtuale
Nell'ambito di FAR WEST FEST | CULTURA CHE GIRA, COMUNITÀ CHE CRESCE
Sul palco con con la commedia “Ogni promessa è debito”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Rassegna di concerti con gli ensemble formatisi nella residenza artistica organizzata dal Saint Louis
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2025-2026
Testi di Andrea Camilleri e Antonio Franchini, a cura di Felice Laudadio
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Spettacolo di musica sacra
Nell'ambito di SONUS DOMINI. Itinerari musicali nel suburbio sacro
Proiezione sul muro della villa
Nell'ambito di BUSSATE E VI SARA’ APERTO
Sul palco con il suo quartetto
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Uno speciale appuntamento nato tra le righe di Novecento. Il testo teatrale, diventato poi libro, film, fumetto e persino playlist, continua infatti a produrre storie, suoni e visioni
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Sul palco con il nuovo tour “Summer 2025”
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Per la prima volta a Roma dopo la loro reunion
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Sword of Wisdom unisce la potente tradizione delle percussioni alla danza e alle arti marziali ispirandosi ai versi buddhisti che raccontano il cammino del Guerriero Illuminato verso la realizzazione
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Evento conviviale: educazione interculturale alla cittadinanza e alla convivialità
Nell'ambito di UNA TAVOLA MILLE STORIE
In concerto con “DIY”, il loro ultimo album
Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025
Un pomeriggio di laboratori dedicati alla musica e alla danza per bambine e bambini a cura di Pentalfa Club e Roma Trad
Nell'ambito di FAR WEST FEST | CULTURA CHE GIRA, COMUNITÀ CHE CRESCE
Incontro con Maria Rosa Patti, Alessandra Negroni, Paola Francesca Polidori e Penelope Filacchione e interpreti LIS
Nell'ambito di Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale
L’opening di ULTRA REF inaugura i percorsi musicali del festival al Mattatoio
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Un pomeriggio di giochi creativi e un laboratorio di circo per bambine e bambini a cura di Valerio Bonsegna e Paolo Scannavino
Nell'ambito di FAR WEST FEST | CULTURA CHE GIRA, COMUNITÀ CHE CRESCE
Concerto finale del corso di Michelangelo Lupone
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Proiezione sul muro della chiesa
Nell'ambito di BUSSATE E VI SARA’ APERTO
Damien Chazelle e Justin Hurwitz Charlier / Sourisse Multiquarium Big Band. Film in versione originale con sottotitoli in italiano
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Miet Warlop approda per la prima volta al REF con INHALE, DELIRIUM, EXHALE
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Per la prima vola sul palco del Romaeuroopa festival dopo la vittoria del Raster Prize
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Appuntamento dedicato a due voci che ridefiniscono il cantautorato al femminile
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima Nazionale. Soirée d’Études. Ispirata alle opere di Bruno Beltrao e William Forsythe, Soirée d’etudes si sviluppa come un pas de deux à troix o una serata coreografica, sulle note della musica più amata da Gaube
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Serata all’insegna delle musiche per film con l'Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Nell'ambito di Estate a Santa Cecilia 2025
És pregunta. Il dialogo tra Italia e Spagna prosegue all’interno di ULTRA CLUB in una serata sospesa tra sound ancestrali ed elettronica
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Live. Populous, alias di Andrea Mangia, producer, DJ e sound designer tra i più innovativi della scena elettronica italiana e internazionale
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. FLAMMENWERFER è l’ultima produzione di teatro musicale di Hotel Pro Forma, diretta da Kirsten Dehlholm e Marie Dahl, con musica e testi originali di Blixa Bargeld
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Live. La serata di ULTRA CLUB si muove lungo coordinate sonore radicali, tra elettronica, clubbing e pratiche sperimentali che interrogano corpo, voce e tecnologia
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Re:humanism Art Prize. Anche per la quarta edizione, Re:humanism Art Prize rinnova la collaborazione con Romaeuropa Festival, con l’assegnazione di due premi speciali dedicati alle arti perfomative
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Itinerario drammatizzato da via del Porto Fluviale alla Basilica di San Paolo
Nell'ambito di Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale
Ciclo di letture animate per bambine e bambini, ragazze e ragazzi con Samyra Musleh e Francesco Picciotti
Nell'ambito di FAR WEST FEST | CULTURA CHE GIRA, COMUNITÀ CHE CRESCE
Performance teatrale itinerante
Nell'ambito di ARCA DI NOE’_Storie di viaggi e di accoglienza
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Live. Fuera Hybrid DJSet (special project)
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Workshop di serigrafia a cura della Microstamperia Quarticciolo, per bambine e bambini dai 7 ai 13 anni
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Workshop di modellato e pittura su ceramica dai 5 anni in su, a cura di Utol Ceramica
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Proiezione sul muro della chiesa
Nell'ambito di BUSSATE E VI SARA’ APERTO
Talk, workshop, panel, market-faire, exhibition
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Voce e regia di Elena Bonelli, accompagnata dal chitarrista Giandomenico Anellino, dal pianista Stefano Cenci e da artiste internazionali
Nell'ambito di LA VOCE DI ROMA. TRA SACRO E ROMANO
Il duo presenta il nuovo album “Vejula”
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Chronicles. Estratti da Room with a view e Age of Content. Con il sostegno di Dance Reflection by Van Cleef and Arpels
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima Nazionale. Sports Group performance musicale in lingua italiana con sottotitoli in inglese
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Proiezione del film Requiem
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
In – Naturale. Installazione sonora per Luciano Berio
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Berio a colori. Performance in omaggio ai cent’anni dalla nascita di Luciano Berio
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Incontro con Maria Rosa Patti, Alessandra Negroni, Paola Francesca Polidori e Penelope Filacchione e interpreti LIS
Nell'ambito di Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale
ASK ME FOR THOSE UNBORN PROMISES THAT MAY SEEM UNLIKELY TO HAPPEN IN THE NATURAL… Lecture Performance. In collaborazione con Alessandro Turchioe
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
San Damiano Live + Halldorophone Electroacoustic Live
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Hairy. Una danza per quattro corpi e le loro chiome, creata dal coreografo lituano
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. City Life Reich & Darwin, from Big Sun Paris Noir 2024
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Bamboo, serata di danza e teatro contemporanei dal continente africano
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Talk Urban Experience. Paesaggi Umani. Performing Media storytelling con geopodcast per l'Innovazione Territoriale
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. iGirl di Marina Carr. Traduzione Monica Capuani e Valentina Rapetti
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Visite guidate per adulti
Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei
Prima nazionale. La lettre. Milo Rau continua con la sua nuova opera la collaborazione con il Romaeuropa Festival
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Per il 35° anniversario della sua Companhia de Danças, Lia Rodrigues torna al REF con Borda
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Speaking Cables [EXPANDED]. Dispositivo coreografico per voce, cavi e altoparlanti [+ mappe tattili]
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Itinerario drammatizzato al Parco ex-Snia /delle Energie, Lago Bullicante
Nell'ambito di Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale
Prima nazionale. Il coreografo nigeriano torna al Romaeuropa Festival con Terrapolis, l’ultima parte della sua trilogia
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Buchettino, lo spettacolo realizzato nel 1995 da Societas Raffaello Sanzio (oggi Societas) e presto diventato un vero e proprio culto della scena teatrale internazionale
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Incontro con Maria Rosa Patti, Alessandra Negroni, Paola Francesca Polidori e Penelope Filacchione e interpreti LIS
Nell'ambito di Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale
Itinerario drammatizzato del Mandrione
Nell'ambito di Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale
Con dedica a Padre Gaetano Greco e a Papa Francesco
Nell'ambito di MURALE PASTIFICIO FUTURO
Ultimo giorno per visitare la mostra
Nell'ambito di Scatti di Speranza: Roma e il Giubileo attraverso gli occhi degli artisti
Inaugurazione dell'allestimento
Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei
Passeggiate tra storia e cinema con intermezzi letterari, spettacoli teatrali, performance
Nell'ambito di RACCONTARTI: STORIE INTORNO A ROMA
Percorsi di storia e spettacoli itineranti alla scoperta della periferia di Roma
Nell'ambito di RACCONTARTI: STORIE INTORNO A ROMA
Appuntamenti nell'ambito della programmazione speciale in occasione dell'Anno Santo per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Proiezione del film di Joshua Oppenheimer
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Michael Lockship
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Luis Ortega, in concorso a Venezia
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Opera in tre atti su musica di Giuseppe Verdi. Direttore Francesco Lanzillotta, regia di Sláva Daubnerová
Nell'ambito di CARACALLA FESTIVAL 2025
Mostra a cura di Carlotta Vacchelli e Michela Rossi “Sonno” dedicata al tema della resilienza alimentare attraverso l’arte dell’illustrazione
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
Un progetto espositivo e installativo pensato per sensibilizzare il pubblico sull’evoluzione del nostro rapporto con il cibo, dall’età della pietra fino all’epoca contemporanea
Interviste, realizzazione podcast e installazione
Nell'ambito di E ti vengo a cercare
Nuova fase di LAVINIA, con i lavori di Jimmie Durham e Monika Sosnowska, a cura di Salvatore Lacagnina
Mostra dedicata alle fotografie di Sergio Strizzi a cura di Melissa e Vanessa Strizzi
Stand di libri in dialogo con gli spettacoli in programma
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
Ogni sabato e domenica gli astronomi del Planetario di Roma invitano appassionati e curiosi a Technotown in Villa Torlonia per parlare insieme di pianeti, stelle, volta celeste e antichi miti, per trascorrere insieme del tempo in piacevoli e informali chiacchierate serali a tema astronomico, accompagnate da un rinfrescante aperitivo
Visite guidate per adulti
Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei
Laboratorio per donne e persone che si riconoscono nel genere femminile
Nell'ambito di E ti vengo a cercare
Work in progress per la realizzazione del murales
Nell'ambito di MURALE PASTIFICIO FUTURO
Visite guidate per adulti
Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei
Esplorazione urbana per adulti
Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei
Visite guidate per adulti e ragazzi
Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei
Mostra a cura di Stefano Dello Schiavo dedicata alla grafica discografica
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Visite itineranti con guide in lingua italiana e in lingua inglese
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Laboratorio per bambine e bambini
Nell'ambito di E ti vengo a cercare
Visite guidate per adulti
Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei
Visite guidate per adulti
Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei
Mostra a cura di Michela Becchis e Nicoletta Provenzano
Laboratorio di canto
Nell'ambito di UNA TAVOLA MILLE STORIE
Installazioni site specific
Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei
Mostra dedicata al fotografo Albert Watson, a cura di Clara Tosi Pamphili
Sublime cliché è il titolo della terza edizione del Festival. A cura di Saverio Verini
Nell'ambito di MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma
Mostra fotografica di Mohamed Keita, a cura di Carmen Pilotto
Visite guidate per adulti
Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei
Esplorazione urbana per adulti
Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei
Mostra a cura di Bartolomeo Pietromarchi e Katiuscia Biondi Giacomelli
Mostra dedicata alle ispirazioni e all'artigianato delle creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana
A corredo della mostra, Pysanka - La bellezza fragile dell'arte Ucraina per tutta la sua durata, una domenica al mese sono previsti laboratori dimostrativi con gli artisti
In mostra 74 pysanky e 18 opere pittoriche che illustrano l’evoluzione dell’arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova
Retrospettiva dell'artista poliedrico, capace di spaziare con la stessa intensità dalla pittura alla grafica, dall’architettura al giornalismo fino al collezionismo.
Mostra dedicata al pittore e scrittore antifascista, a cinquant'anni dalla sua scomparsa
Quattro lectiones magistrales in vista dei 500 anni dal Sacco di Roma
La mostra celebra i 50 anni di carriera di Yoshitaka Amano raccogliendo più di 200 opere originali, cel d'animazione e oggetti di culto
In occasione della mostra Franco Fontana. Retrospective un calendario di visite per tutti con interprete LIS
Il Museo dell’Ara Pacis invita i visitatori con disabilità visiva a visitare la mostra FRANCO FONTANA. Retrospective, offrendo loro un percorso appositamente predisposto, intitolato BIBLIOTECA ASTRATTA.
Prima grande mostra retrospettiva dedicata a Franco Fontana, un progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l’intera carriera artistica del fotografo modenese, con opere selezionate dal suo vasto archivio
In mostra gli arazzi realizzati dalla tessitrice e artista
Prima tappa di sei itinerari sonori in alcuni dei luoghi iconici della città con un percorso sonorizzato con brani di Puccini, Respighi, Andrea Morricone ed Ennio Morricone
Nell'ambito di Monumenti sonori
Visita immersiva del Circo Massimo in realtà aumentata e virtuale
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo proveniente dal Museo del Louvre
Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo Rinascita, appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery