La storia d’amore tra Roma e il cinema ha ormai quasi cento anni. Il cinema è parte fondamentale dell’identità e della storia della città, oltre a rappresentare un settore vitale della sua economia.
Roma Capitale, attraverso il Dipartimento Attività Culturali, opera nel mondo del Cinema con spazi gestiti direttamente e partecipazioni, come quella alla Roma Lazio Film Commission.
La Casa del Cinema, a Villa Borghese, dal 2004 ospita presentazioni, rassegne, anteprime e talk che raccolgono un pubblico di professionisti del mondo del cinema e appassionati. Il Nuovo Cinema Aquila, al Pigneto, è una sala cinematografica ma anche un luogo di incontro, di interazione e di scambio culturale sul territorio. Lo spazio ospita festival di cinema di rilievo tematico e multiculturale.
Infine, Roma Capitale è socio fondatore della Fondazione Cinema per Roma, nata per promuovere il cinema a livello locale, nazionale e internazionale. Le sue principali attività sono la Festa del Cinema e il CityFest, contenitore di eventi e iniziative culturali che coinvolge la città durante tutto il corso dell’anno.
Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo Rinascita, appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo proveniente dal Museo del Louvre
Visita immersiva del Circo Massimo in realtà aumentata e virtuale
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Nelle sale del Museo di Roma sono esposti per la prima volta al pubblico due dipinti del grande pittore veneto Sebastiano Ricci appartenenti alle collezioni d’arte di Enel
Laboratorio di giochi di ruolo e narrazione condivisa per ragazze e ragazzi dai 12 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Ciclo di incontri sulle scritture delle donne. Ideazione e direzione scientifica dell’Associazione di promozione sociale Le parole delle scrittrici
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Otto incontri tra musica e parole dedicati a Brahms, Wagner, Grieg, Stravinskij, Schubert, Mendelssohn, Bach, Beethoven. A cura di Roma Tre Orchestra
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Prima tappa di sei itinerari sonori in alcuni dei luoghi iconici della città con un percorso sonorizzato con brani di Puccini, Respighi, Andrea Morricone ed Ennio Morricone
Nell'ambito di Monumenti sonori
La mostra si focalizza sulle artiste donne che lavorarono a Roma a partire dal XVI secolo, con un percorso che giunge fino al 1800 e alle nuove modalità di progressivo accesso alla formazione che lentamente si impongono in accordo con il panorama europeo
In mostra gli arazzi realizzati dalla tessitrice e artista
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Prima grande mostra retrospettiva dedicata a Franco Fontana, un progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l’intera carriera artistica del fotografo modenese, con opere selezionate dal suo vasto archivio
Il Museo dell’Ara Pacis invita i visitatori con disabilità visiva a visitare la mostra FRANCO FONTANA. Retrospective, offrendo loro un percorso appositamente predisposto, intitolato BIBLIOTECA ASTRATTA.
In occasione della mostra Franco Fontana. Retrospective un calendario di visite per tutti con interprete LIS
Formazione teatrale corso del lunedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del lunedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del martedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del martedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del mercoledì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del giovedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale per bambini e ragazzi
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Laboratorio teatrale per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Ciclo di appuntamenti dedicati alle letture per bambini e bambine dai 4 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Masterclass di Alta Formazione
Nell'ambito di LA PALESTRA DELL’ATTORE
Laboratorio teatrale per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Rassegna di incontri ideata da Oscar Pizzo a cura di Andrea Satta e Maria Grazia Calandrone
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Ciclo di appuntamenti dedicati alle letture per grandi e piccoli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Workshop tematici per esplorare aspetti specifici del teatro
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Scrittura Creativa, Analisi dei testi classici, Tecniche di Performing Arts, Aspetti Tecnici della Messa in Scena
Nell'ambito di L'ULISSE OGGI
Un approccio ludico che utilizza gioco, immaginazione e movimento per sviluppare autostima, empatia e capacità comunicative
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Il laboratorio per bambini e bambine 6-8 anni che possiedono una conoscenza di base del linguaggio teatrale
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Un'opportunità per mettersi in gioco, esplorare emozioni e trovare nuove forme di comunicazione, anche senza alcuna esperienza pregressa in ambito teatrale
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Tecniche di improvvisazione e costruzione di scene per esplorare il teatro come mezzo di espressione personale e collettiva
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
La collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III e dai suoi nipoti, comprende dipinti, sculture antiche, bozzetti, disegni, manoscritti
Mostra a cura di Massimo Belli dedicata alle opere dell'artista
Mostra a cura di Matteo Di Stefano dedicata alle opere del pittore
Una retrospettiva dedicata al fotogiornalista napoletano con fotografie realizzate tra gli anni '50 e '60
Incontri a cura di Sonia Fabbri tra arte, società, urbanistica e cultura
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Mostra con opere di Chiara De Angelis e Cristiana Pezzetta sul tema della scrittura
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
4 appuntamenti con musiche di Stefano Saletti, accompagnato da attrici e attori
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Cinzia Leone
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Visite guidate drammatizzate del teatro, a cura di Roberto Scarpetti con attrici e attori del Teatro di Roma
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Laboratorio per bambine e bambini da 0 a 36 mesi, con Diego Di Vella e Agnese Desideri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Laboratorio di scrittura drammaturgica: colloqui e revisione del testo teatrale
Nell'ambito di P.S. Pagina Seguente
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
La mostra celebra i 50 anni di carriera di Yoshitaka Amano raccogliendo più di 200 opere originali, cel d'animazione e oggetti di culto
Corso di composizione e produzione musicale per la realizzazione della colonna sonora di uno spettacolo teatrale e di un cortometraggio
Nell'ambito di Sinergie Artistiche: dall’idea alla messa in scena
Corso di recitazione teatrale con spettacolo finale e set cinematografico per il documentario
Nell'ambito di Sinergie Artistiche: dall’idea alla messa in scena
Rivolto a giovani di 11 - 13 anni e adulti over 40
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Laboratorio musicale a cura di Pino Cangialosi per strumentisti di fiati e percussioni dai 14 anni in su
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Rassegna cinematografica dedicata a Orson Welles, a 80 anni dalla sua scomparsa
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Laboratorio di scrittura e messa in scena
Nell'ambito di UNA NUOVA CATASTROFE - Laboratorio di invenzione dai mondi di Beckett
Quattro proiezioni (VO sott.) di “Bound in Heaven” di Huo Xin
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Proiezione del film di Gia Coppola, candidato a 2 Golden Globes e a 1 BAFTA
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Kiyoshi Kurosawa
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Rassegna in occasione degli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Candidature aperte per la sesta edizione del concorso dedicato ai cortometraggi indipendenti
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
3 conferenze tra psicoanalisi e filosofia, a cura di Paolo Di Paolo e Edoardo Camurri
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Workshop formativo
Nell'ambito di Storie dal Mondo
Quattro lectiones magistrales in vista dei 500 anni dal Sacco di Roma
Incontri, laboratori e letture nel segno delle attività culturali
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Mostra dedicata al linguaggio visivo infantile, con opere di bambine e bambini di oltre 150 Paesi
Mostra dedicata al pittore e scrittore antifascista, a cinquant'anni dalla sua scomparsa
Retrospettiva dell'artista poliedrico, capace di spaziare con la stessa intensità dalla pittura alla grafica, dall’architettura al giornalismo fino al collezionismo.
4 incontri a cura di Irene Dani e Arianna Scarnecchia
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Mostra a cura di Marianna Casini, Francesco Giovanetti e Alessandra Monaco con opere di quattordici artiste e artisti dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Proiezione del film di Kiyoshi Kurosawa, in selezione ufficiale a Venezia
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Jia Zhangke, in concorso a Cannes
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Luca Guadagnino, in concorso a Venezia e candidato a 1 Golden Globe
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
In mostra 74 pysanky e 18 opere pittoriche che illustrano l’evoluzione dell’arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova
Terza parte del progetto triennale “Trittico ricomposto”. Dirige Michele Mariotti
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Proiezione del film con George Clooney, John Turturro e Tim Blake Nelson
Nell'ambito di IL REGISTA A DUE TESTE
Regia di Francesco Lonano, con Livia Bertè e Valerio Lombardi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Sul palco con il nuovo album "Fearless Movement"
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Attività in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro con Caterina Capalbo, autrice del libro "Roma città aperta. Un film non del tutto svelato"
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Liberi esperimenti teatrali degli allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Nell'ambito di L'ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO AL MATTATOIO
Proiezione del film con Tom Hanks, Marlon Wayans e Irma P. Hall
Nell'ambito di IL REGISTA A DUE TESTE
Spettacolo di e con Roberto D'Alessandro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In concerto con l'album "Time to Be"
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Appuntamenti nell'ambito della programmazione speciale in occasione dell'Anno Santo per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Concerto per piano solo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Concerto per piano solo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Concerto per piano solo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Diretta del programma condotto da Diego Bianchi
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Concerto per piano solo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Fusione di suoni sinfonici e musica pop nel nuovo progetto "Millennium Symphony"
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Proiezione del film documentario di Mimmo Calopresti e incontro con il regista
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Concerto di e con Daniela Flonta, con musiche di Beethoven, Chopin e Debussy
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Proiezione del film con Billy Bob Thornton, Frances McDormand e Michael Badalucco
Nell'ambito di IL REGISTA A DUE TESTE
Jazz, soul e canzone italiana nel concerto con Guglielmo Molino, Federico Buccini, Simone Lanzillotti e Lorenzo Reggio
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Incontro con Franco Purini
Nell'ambito di Lezioni di Arte – Le Basiliche Papali
Concerto diretto da Giuliano Mazzini, per giovani e famiglie
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Rassegna di incontri a cura di Luigi Onori
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Incontro in occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
V edizione della rassegna a cura di Fondazione Museo della Shoah
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Spettacolo tratto dalla trilogia di Eschilo, regia di Cinzia Maccagnano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto in duo con piano e sax
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Proiezione del film con Brad Pitt, Frances McDormand e George Clooney
Nell'ambito di IL REGISTA A DUE TESTE
Workshop teatrale con Mamadou Dioume
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
In programma “Madame Bovary” di Gustave Flaubert
Nell'ambito di Lezioni di Letteratura 2025
Concerto dell'Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori, in occasione dei 300 anni dalla morte del compositore Alessandro Scarlatti
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
In programma brani di Brahms, Chopin e Dvořák
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Seminario a cura di Michelangelo Lupone
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Visita guidata a cura della Sovrintendenza Capitolina
Nell'ambito di Archeologia in comune 2025
Mostra dedicata alle donne. Inaugurazione con l'artista Chiara Guidi e Diana Gonzales madrina della rassegna.
Nell'ambito di Donna, Circo e Libertà
Spettacolo di Alessio Maria Romano, con gli allievi del II anno del Corso di diploma accademico di II livello in Recitazione
Nell'ambito di L'ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO AL MATTATOIO
Proiezioni, performance e consegna del Premio Moud Wagner
Nell'ambito di Donna, Circo e Libertà
Serata dedicata alla regista francese. Presenta Paola Casella
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del documentario di Francesco Grimaldi e incontro con il regista
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Esercitazioni di fotografia e riprese per allievi e allieve delle scuole di fotografia e di cinema di Roma
Nell'ambito di Donna, Circo e Libertà
Proiezione del film con Jeff Bridges, Matt Demon e Hailee Steinfeld
Nell'ambito di IL REGISTA A DUE TESTE
Sul palco con Biagio Brescia, Fabio Angeli e Edoardo Battaglia, in occasione dell'International Jazz Day 2025
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
In concerto con il suo nuovo progetto musicale “Soloist”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Concerto di GeGè Telesforo e Paolo Fresu, e delle rispettive band, a conclusione del festival
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Laboratorio teatrale per la messa in scena finale
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Nuovo spettacolo di Ambrogio Sparagna, sul palco con “Il canto di Ulisse”, in omaggio a Mikis Theodorakis per il centenario della sua nascita
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Cineforum, letture condivise e musica dal vivo per riflettere sul mondo del lavoro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto delle bambine e dei bambini del Coro Multiculturale Cantamondo di Tor Bella Monaca diretto da Francesca Rini e Massimo Sigillò Massara
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Conferenza-incontro
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Spettacolo di circo contemporaneo e danza
Nell'ambito di Donna, Circo e Libertà
Mostra per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, a cura di Alessandra De Persio e Laura Balistreri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Appuntamenti nell'ambito della programmazione speciale in occasione dell'Anno Santo per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Nell'ambito di Passeggiate romane 2025
Spettacolo di circo contemporaneo
Nell'ambito di Donna, Circo e Libertà
Proiezione del film con Oscar Isaac, Carey Mulligan e John Goodman
Nell'ambito di IL REGISTA A DUE TESTE
Proiezione del documentario diretto da Gregorio Sassoli, in selezione ufficiale a Festa di Roma
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Sul palco con “L'ultima notte rosa The Final Tour”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Doppio concerto dei quintetti di Gabriele Coen e Ziad Trabelsi, sul palco con i loro dialoghi di pace
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Concerto degli Estro, la “Genesis Tribute Band”
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto di Alessandra Diodati, Edoardo Ferri e Phelan Burgoyne
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Concerto interattivo per bambine e bambini da 0 a 2 anni
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Spettacolo con Gino Auriuso e Sandro Scapicchio
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di circo contemporaneo e teatro danza
Nell'ambito di Donna, Circo e Libertà
Uno straordinario viaggio nella storia del circo declinata al femminile
Nell'ambito di Donna, Circo e Libertà
Proiezione del film con Michael Stuhlbarg, Richard Kind e Sari Lennick
Nell'ambito di IL REGISTA A DUE TESTE
Spettacolo tratto dalla commedia in tre atti di Eduardo De Filippo, regia di Giuseppe Cantagallo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Monologo musicale diretto da Serena Maffia, con Lucia Ceracchi, Stefano Refolo e Stefano Tedeschi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In concerto con Daniele Tittarelli, Andrea Molinari, Jacopo Ferrazza e Reinaldo Santiago
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Rassegna di incontri a cura di Luigi Onori
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Concerto del Dynamis Piano Quartet per giovani e famiglie
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Spettacolo di circo teatro dedicato a bambini, bambine e adolescenti
Nell'ambito di Donna, Circo e Libertà
Concerto interattivo per bambine e bambini da 0 a 2 anni e donne in gravidanza
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Serata dedicata a Giovanna Marini, a un anno dalla scomparsa. Direzione artistica e organizzazione Ascanio Celestini e Susanna Cerboni
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Spettacolo diretto da Rosella Mucci, con Caoduro Claudia, D’Anastasio Emanuela, De Rosa Santa, Garritano Luca, Lollobrigida Francesca, Mucci Rosella e Sparacino Paolo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In concerto con “Zappa's 800A day ”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Concerto di Daniele Cordisco, Andrea Candela, Stefano Nunzi e Cesare Mangiocavallo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Proiezione del film con Josh Brolin, George Clooney e Alden Ehrenreich
Nell'ambito di IL REGISTA A DUE TESTE
Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina
Nell'ambito di Archeologia in comune 2025
Concerto interattivo per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
La Musica dei film più belli della storia del cinema. Lezione-concerto per bambine e bambini dagli 8 anni
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
In programma “David Copperfield” di Charles Dickens
Nell'ambito di Lezioni di Letteratura 2025
Nell'ambito di Passeggiate romane 2025
Presentazione del libro a cura di Gabriele Pedullà
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Testo di Savyon Liebrecht, regia di Piero Maccarinelli. Con con Anita Bartolucci, Claudio Di Palma, Giacinto Palmarini e Mersila Sokoli
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
In concerto con “Un'età certa”, in occasione dei suoi 80 anni
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Testo di Harold Pinter, regia di Massimo Popolizio
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
In programma brandi di Schubert, Dubugnon e Beethoven
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Proiezione dei cortometraggi vincitori. Modera Gabriele Lupo
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Spettacolo con Antonella D’Ascenzi per bambine e bambini dai 5 anni
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
Spettacolo diretto da Lucia Rocco tratto dai testi di Alberto Moravia
Nell'ambito di Racconti Romani
Spettacolo di Wagner Gallo per bambine e bambini dai 6 anni in su
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Sul palco con il nuovo disco “Mediterranima”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Appuntamenti nell'ambito della programmazione speciale in occasione dell'Anno Santo per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Spettacolo diretto da ymedioteatro, Zero en Conducta e Delfín Caset
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
Testo di Jean Cagnard, con Catherine Brocard e Yoann Rousseau, per bambine e bambini dai 6 anni
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
Melodramma in tre atti su musica di Giacomo Puccini. Dirige l'Orchestra il Maestro James Conlon
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Sul palco con il nuovo progetto live, “Tra la Carne e il Cielo Tour”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Testo di Antonio Amurri, regia di Filippo D’Alessio
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In concerto con il nuovo album “Really the blues”
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Laboratorio di Stand Up Comedy
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo diretto da Jordi Bertran per adulti, bambine e bambini
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
Spettacolo di Nathalie Beasse con gli allievi del II anno del Corso di diploma accademico di II livello in Recitazione
Nell'ambito di L'ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO AL MATTATOIO
In programma brandi di Šostakóvič e Beethoven
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Coreografia di Claudio Malangone, con Adriana Cristiano e Luigi Aruta
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
In concerto con Giulio Gentile, Pietro Pancella e Michele Santoleri, in occasione della pubblicazione del nuovo album “Ricami”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Sul palco con il nuovo album “Chesta nun è ‘a terra mia”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
In concerto con il nuovo progetto musicale “Migration Tales”
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Incontro con Stefania Macioce
Nell'ambito di Lezioni di Arte – Le Basiliche Papali
Visite guidate drammatizzate del teatro, a cura di Luca Scarlini con attrici e attori del Teatro di Roma
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Terzo appuntamento: Desolazione
Nell'ambito di Corrado Augias / Aurelio Canonici - Musica e Guerra
Spettacolo per bambine e bambini dai 3 anni
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
Esecuzione finale del corso di perfezionamento di Benedetto Lupo
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Prova aperta ispirata alla raccolta di racconti di Isaac Asimov, drammaturgia Mariagiulia Colace
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio teatrale per la messa in scena finale
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Spettacolo diretto da Gianluca Iumiento, con Giusi Emanuela Iannone, Silvia Lazzeri, Paolo Leccisotto e Carlo Scorrano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Paolo Pompili
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio di critica teatrale
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Esecuzione finale del Corso di perfezionamento di Canto della docente Sara Mingardo
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Proiezione del film di Roger Corman con Vincent Price, Jane Asher. Sottotitoli italiani. Presenta Matteo Berardini
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Testo di Diego Pleuteri, regia di Leonardo Lidi
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Sul palco con un'anteprima del nuovo tour estivo
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Serata di letture e condivisione presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo
Nell'ambito di P.S. Pagina Seguente
Spettacolo diretto da Fabio Condemi con gli allievi del I anno del Corso di diploma accademico di II livello in Recitazione
Nell'ambito di L'ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO AL MATTATOIO
In programma brani di Brahms e Bruckner
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
In concerto con l' ultimo disco dedicato a Nikolai Kaspustin
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Spettacolo diretto da Giuseppe Gandini, tratto da un’idea di Silvia Mazzotta
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Musica neoclassica, strumentale e popolare nel concerto da solista del pianista
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Proiezione del film di Christian Filippi, in selezione ufficiale a Venezia e Roma
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Spettacolo tratto dalla prima pubblicazione di Shakespeare del 1603, regia di Patrizio Cigliano, con la partecipazione straordinaria “in voce” di Gigi Proietti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Sul palco con il suo ultimo album “Caribe”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Concerto di Tosca
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Jazz e musica brasiliana nel progetto “Aquarela do Jazz”
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Evento dedicato alla cultura urbana dell'hip-hop
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Coreografie di Eleonora Chiocchini, testi e regia di Antonio Viganò
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Primo spettacolo della rassegna Ninfeo, con Alessandra Cristiani
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Sergio Blanco, regia di Maria Vittoria Bellingeri. Con Roberta Lidia De Stefano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In concerto con il nuovo album “Una sola giornata”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Rassegna di incontri a cura di Luigi Onori
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Esecuzione finale del corso di perfezionamento di Ivan Rabaglia
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Jazz, musica classica, contemporanea e tradizionale nel concerto del duo piano e voce
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Musica deep e afro house nel concerto del DJ e produttore di musica elettronica
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2025
Concerto di Aldo Farias, Mario Nappi, Tommaso Scannapieco e Pietro Lodico
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Racconto in note e parole dedicato a Mia Martini, con Lavinia Fiorani
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Mostra a cura di Bartolomeo Pietromarchi e Katiuscia Biondi Giacomelli
Esecuzione finale del corso di perfezionamento di Giovanni Sollima
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Concerto del quartetto composto da Bob Mintzer, Russel Ferrante, Will Kennedy e Dane Alderson
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Testo di Carla Cavalluzzi, Diego De Silva e Sergio Rubini. Regia di Emidio Spinelli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In concerto con “Written on skin”, opera in tre parti su testo di Martin Crimp
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Testo di Erri De Luca, regia di Pierpaolo Sepe. Con Margherita Remotti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto diretto da Maurizio Giammarco
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Esecuzione finale del corso di perfezionamento di Andrea Oliva
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Letture di brani tratti dalla letteratura resistenziale
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Testo di Carmen Di Marzo, regia di Paolo Triestino. Con Edy Angelillo, Paolo Giovannucci e Carmen Di Marzo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Jazz, pop elettronico e sonorità arabe nel concerto con Badrya Razem, Elisabetta Pasquale, Sofia Ara e Pierdomenico Niglio
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Secondo spettacolo della rassegna Ninfeo, con Aurora Pica
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Secondo appuntamento con la serata dedicata alle performance di giovani artiste e artisti emergenti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In concerto con Vittorio Esposito, Marco Zenini e Riccardo Gambatesa
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Spettacolo di quelcheresta teatro, diretto da Daniele Castoria nell'ambito della rassegna Locus Amoenus
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Sara Bevilacqua
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto dell'Orchestra TDL diretta da Pino Cangialosi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo in occasione dei 40 anni dalla morte di Italo Calvino. In programma una selezione delle “Fiabe Italiane”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
In concerto con l'ultimo disco “Automata"
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
In concerto con il suo “Omaggio a Edith Piaf”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
In concerto con Camilla Faustino per i “60 anni di carriera”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Residenze artistiche con 3 Compagnie under 35
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Allestimento spettacolo e prove di "L'Ulisse oggi"
Nell'ambito di L'ULISSE OGGI
Incontro con la storica in dialogo con Paolo Di Paolo sul romanzo di Renata Viganò
Nell'ambito di Speciale Lezioni di Storia: Il romanzo dell’Italia
In programma “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni
Nell'ambito di Lezioni di Letteratura 2025
Esecuzione finale del corso di perfezionamento di Sonig Tchakerian
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Proiezione del film di Charles Vidor, con Rita Hayworth, Glenn Ford . Sottotitoli italiani. Presenta Enrico Azzano
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
In programma brani di Wagner e Strauss
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Esecuzione finale del Corso di perfezionamento di Oboe del docente Francesco Di Rosa
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Spettacolo a cura di Nicola Borghesi e Enrico Baraldi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Enrico Maria Falconi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Eduardo Scarpetta, regia di Giuseppe Sorvillo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Per la prima volta sul palco con le sue colonne sonore dal vivo
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Maurizio Guarini e Walter Martino sul palco con Giacomo Anselmi e Roberto Fasciani, per la prima volta dal vivo con i classici dei Goblin
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
In concerto con l'ultimo progetto musicale K/024, dedicato e ispirato alle opere di Franz Kafka
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Cine-concerto in prima internazionale. Musica di David Lang, film di Bill Morrison
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
In concerto con il nuovo album “Shapes and Sounds”
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
In programma musica disco, techno e house anni '90
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2025
Laboratorio di teatro, drammaturgia, scrittura scenica collettiva
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo di Lucia Rocco tratto dai testi di Anna Maria Ortese
Nell'ambito di Racconti Romani
Per la prima volta al Roma Summer Fest
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2025
Jazz club, salsa e house music nel concerto con Dropkick
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2025
In concerto con The Overview Tour 2025
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2025
Sul palco con due nuovi singoli, “Olvidar” e "AH2"
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2025
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
In concerto con Federico Mecozzi, Redi Hasa, Francesco Arcuri, Alberto Fabris, Gianluca Mancini, Rocco Nigro e l'Ensemble d’archi Rimini Classica
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2025
In concerto con Gelosia 30thBday, Let’s Celebrate Tour!
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2025
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Di nuovo insieme, a vent'anni dalla loro prima collaborazione
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2025
In concerto con il suo ultimo album “Unprecedent Sh!t”
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2025
Laboratorio informatico teatrale di archiviazione
Nell'ambito di Storie dal Mondo
ANTEPRIME - Letterature Festival internazionale di Roma
Nell'ambito di LETTERATURE Festival internazionale di Roma - ANTEPRIME
Jazz, soul e sperimentazione nel suo Maestro Tour
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2025
ANTEPRIME - Letterature Festival internazionale di Roma
Nell'ambito di LETTERATURE Festival internazionale di Roma - ANTEPRIME
Sul palco con “Tutti in Festa” per ripercorrere oltre 50 anni di carriera
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2025
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Antigone e oltre: il Teatro di Roma in scena a Ostia Antica con cinque spettacoli, tra classici e contemporaneità
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Concerto con l'Orchestra e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia. Sul podio il Maestro Francesco Lanzillotta
Nell'ambito di Estate a Santa Cecilia 2025
ANTEPRIME - Letterature Festival internazionale di Roma
Nell'ambito di LETTERATURE Festival internazionale di Roma - ANTEPRIME
Concerto diretto da Daniel Harding, a 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel
Nell'ambito di Estate a Santa Cecilia 2025
ANTEPRIME - Letterature Festival internazionale di Roma
Nell'ambito di LETTERATURE Festival internazionale di Roma - ANTEPRIME
Daniel Harding dirige la Messa da Requiem
Nell'ambito di Estate a Santa Cecilia 2025
Concerto dell'Orchestra Nazionale Sinfonica dei Conservatori Italiani. Sul podio il Maestro Michele Spotti
Nell'ambito di Estate a Santa Cecilia 2025
Serata all’insegna delle musiche per film con l'Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Nell'ambito di Estate a Santa Cecilia 2025