Home Musica
La flautista si esibisce in formazione con Giorgio Distante alla tromba, Adolfo La Volpe alle chitarre e Lucio Miele alle percussioni
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Spettacolo musicale di Lavinia Fiorani che racconta vita, amori e dolori di Mia Martini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Sul podio dell'Accademia il violinista statunitense. In programma brani di Kreisler, Pärt, Chevalier de Saint Georges e Vivaldi. Voce recitante Valerio Aprea
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia | 2021 - 2022
Intrattenimento musicale con brani di Schumann e Henri Vieuxtemps eseguiti da Martina Santarone alla viola e Antonino Fiumara al pianoforte
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Protagonisti del sesto e ultimo appuntamento della rassegna “Retape” sono Alice Robber e Rob Von Datty
Nell'ambito di Retape
Il trio guidato dal bassista jazz si esibisce in concerto insieme alla cantante Veronica Marini e il sassofonista Reiner Hess
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Performance e DJ Set di Industria Indipendente, il progetto artistico di Erika Z. Galli e Martina Ruggeri
Nell'ambito di re-creatures - maggio 2022
La cantante presenta il suo nuovo progetto in trio con il sassofonista Marcello Allulli e al bassista Riccardo Gola. Per l'occasione alla batteria ci sarà anche Fabrizio Sferra
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il leader del gruppo American Football presenta in concerto il suo nuovo album da solista The Avalanche
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2021-2022
Il cantautore e frontman dei Baustelle rilegge alcuni dei suoi brani storici e presenta gli ultimi lavori in studio accompagnato da una band d'eccezione
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2021-2022
Lezione a cura di Stefano Zenni per scoprire cosa rende peculiare e assolutamente riconoscibile la musica jazz
Nell'ambito di Lezioni di Jazz
Una “lezione di rock” dedicata alla musica di De Andrè. A cura di Gino Castaldo ed Ernesto Assante
Nell'ambito di Lezioni di rock - Storie italiane
Il cantautore in concerto all'Auditorium rivisita dal vivo i brani della sua antologia Tutto l'Universo
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2021-2022
Secondo appuntamento della stagione con l’Orchestra TDL di Ostia, nuova formazione musicale del Municipio Roma X, diretta dal Maestro Pino Cangialosi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Il pianista si esibisce in un concerto solo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Lezione a cura di Giancarlo Valletta e Giulio Salvioni per approfondire il rapporto tra vintage e modernariato nei sistemi di riproduzione musicale
Nell'ambito di Lezioni di ascolto
Il Maestro olandese dirige l'Orchestra dell'Accademia. In programma brani di Beethoven e Šostakovič
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia | 2021 - 2022
Il chitarrista e il contrabbassista si esibiscono in duo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
La grande interprete si racconta in uno spettacolo di musica e parole. Voce narrante di Pino Strabioli
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2021-2022
Una “lezione di rock” dedicata alla musica del cantautore siciliano. A cura di Gino Castaldo ed Ernesto Assante
Nell'ambito di Lezioni di rock - Storie italiane
La cantante e compositrice si esibisce in concerto per presentare il suo concept album Hanami dedicato alla primavera
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il percussionista presenta il suo nuovo lavoro dedicato alla musica di Art Blakey. Durante l'esibizione sarà presentato il suo libro Tim & Tom, viaggio nella Musica Jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Lo storico complesso tedesco torna a suonare dal vivo per presentare il nuovo album Alles in Allem
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2021-2022
Il gruppo di progressive rock italiano si esibisce in concerto all'Auditorium
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2021-2022
Un viaggio attraverso la musica italiana cantautorale e il britpop internazionale
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2021-2022
Il cantante si esibisce in concerto all'Auditorium nell'ambito della XI Edizione del festival Errare Humanum Est per presentare il suo album d'esordio che unisce la tradizione musicale aspromontana a sonorità contemporanee
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2021-2022
Il pianista si esibisce in concerto per presentare il suo lavoro dedicato alla musica antica
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto di musica e parole con il sassofonista Marco Zurzolo che si esibisce in quintetto per raccontare la poesia e la musica della sua città
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Dramma lirico in quattro parti con musiche di Giuseppe Verdi. Dirige l'orchestra Marco Armiliato
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Uno dei party più iconici del clubbing internazionale sbarca all'Auditorium
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2021-2022
Omaggio a Pepito e Picchi Pignatelli, il Music Inn e il jazz a Roma con la musica e i racconti di Luciano Linzi e Marco Molendini insieme a tanti altri protagonisti di una stagione memorabile della musica italiana
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il musicista statunitense si esibisce in concerto insieme alla sua formazione di sassofonisti
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Diciannovesima edizione del festival da camera diretto da Robert McDuffie. Un programma di tre serate che spazia dai capolavori classici alla musica contemporanea con 44 artisti da tutto il mondo
Nell'ambito di Teatro di Roma
Pezzo teatrale per cantanti, musicisti e ballerini. Testo di Leonard Bernstein, dirige l'Orchestra Diego Matheuz, regia di Damiano Michieletto
Nell'ambito di L'Opera a Caracalla
Opera in quattro atti dal romanzo di Prosper Mérimée con musiche di Georges Bizet. Dirige l'Orchestra Jordi Bernàcer, regia di Valentina Carrasco
Nell'ambito di L'Opera a Caracalla
Balletto in due atti di Roland Petit tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo. Musica di Maurice Jarre
Nell'ambito di L'Opera a Caracalla
Opera buffa in due atti dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais. Musiche di Gioacchino Rossini, dirige l'Orchestra Stefano Montanari
Nell'ambito di L'Opera a Caracalla